Continua a crescere il profluvio di dichiarazioni relative all’annunciata decisione, da parte di Alitalia, di rinunciare alle tratte da e per Trapani, motivata da un consistente calo del traffico passeggeri previsto: “Le rotte da e per Trapani – hadichiarato Alitalia – presentano per luglio e agosto un numero di prenotazioni inferiore del 60% rispetto all’anno...
Categoria: <span>Home</span>
Folla oceanica ai funerali di George Floyd a Houston. Biden alla piccola Gianna:” Tuo padre ha cambiato il mondo”
Si sono svolti a Houston i funerali di George Floyd, il cittadino afroamericano morto durante un controllo della polizia lo scorso 25 maggio. Ad infiammare gli Stati Uniti e il mondo, la violenza e l’efferatezza dell’intervento degli agenti.In particolare, come si ricorderà, per 8 minuti e 46 secondi il ginocchio dell’agente Derek Chauvin, poi arrestato...
Cinquant’anni di Regioni. Mattarella: “Necessario tenere insieme pluralità e vincoli unitari”
Furono i milanesi Cesare Correnti e Pietro Maestri a disegnare nell’Ottocento le regioni italiane con l’idea di farne degli enti intermedi per il governo della nazione. Ma il loro progetto non ebbe immediata esecuzione. Il termine deriverebbe dalatino ‘regere’, ossia dirigere, governare e, in realtà, già Augusto aveva diviso l’Italia continentale in undici regioni, ma...
Una discarica in pieno centro a Marsala. Segnaliamo alle autorità questo obbrobrio
I lettori ci segnalano una scandalosa discarica a cielo aperto, che trova sede negli edifici abbandonati accanto al Molo Colombo. Il retro del Circolo dei Marinai risulta letteralmente impraticabile a causa dei miasmi esalati dai rifiuti ormai in fermentazione. Segnaliamo dunque all’Autorità questo obbrobrio, nella speranza di una solerte risposta. (Foto di Mario Benigno)
“Una sola terra”. Giornata mondiale dell’ambiente. Intanto a Marsala…
Era il 1972 quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite proclamò l’istituzione della Giornata Mondiale dell’ambiente, celebrata poi per la prima volta nel 1974 con lo slogan ‘Una sola Terra’. Claim intramontabile e, passatomezzo secolo, di anno in anno più utile. L’ambiente ha bisogno di tutela e la tutela ha bisogno dei cittadini, della loro partecipazione,...
Lavori in corso a Porta Nuova: la linea sottile che divide la ristrutturazione dalla distruzione
Grandi lavori a Porta Nuova: gli ormai celebri “Giardini di Giulia” lasciano il posto alla Piazza com’era prima dell’installazione (nella speranza che non torni ad essere un parcheggio, con annesso parcheggiatore abusivo). Il che non è, di per sé, un male. Anzi. Porta Nuova ha una fisionomia ben precisa. Al Barocco dei fregi che segnano...
Mattarella a Codogno: “In questi luoghi si ritrova oggi la Repubblica. Da qui vogliamo ripartire”
Emozionante il discorso del Presidente Sergio Mattarella a Codogno, dove si è svolta quest’anno la cerimonia della Festa della Repubblica. Sin dall’esordio: con il grazie ai cittadini dei Comuni più feriti dal coronavirus, per il senso di responsabilità dimostrato. “In questi luoghi si ritrova oggi la Repubblica” – hadichiarato Mattarella, ricordando le vittime ed esprimendo...
Colonna di fumo in Via del Fante a Marsala
Mentre scriviamo una colonna di fumo visibile da lontano si sta sprigionando in Via del Fante a Marsala. Queste le foto di un lettore. Al momento non conosciamo le cause. Sul posto i vigili del fuoco.
2 Giugno. Il Presidente Mattarella in visita privata a Codogno. Il tenore Grigolo canta l’inno d’Italia dall’Arena di Verona. Una serata per la Croce Rossa. Su Rai1
Quella che si festeggerà oggi 2 Giugno sarà una Festa della Repubblica divisa tra l’impegno solidale e la celebrazione dell’identità nazionale. E’ quanto si legge nel comunicato stampa della Rai che dedicherà al 2 Giugno diversi appuntamenti, alcuni dei quali estremamente significativi, come la diretta, su Rai1, della visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,...
Concerto 1° Giugno nei Giardini del Quirinale. Un inedito Inno d’Italia e un saluto di Mattarella in diretta su Rai 1
In ricordo delle vittime del Covid-19, oggi lunedì 1° giugno alle 18,45, l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma e il dsu direttore musicale Daniele Gatti sono i protagonisti del Concerto della Festa della Repubblica nei giardini del Quirinale, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella. Grazie a Rai Cultura la serata, dall’alto valore simbolico...