Cari concittadini, in considerazione del preoccupante aumento dei positivi a Marsala, che registra addirittura oltre 300 nuovi casi in soli 10 giorni ho avuto modo di confrontarmi con la mia Amministrazione ed il Presidente del Consiglio Comunale Enzo Sturiano, con il quale abbiamo concordato di sentire i capigruppo per convocare per martedì una seduta straordinaria...
Categoria: <span>In primo piano</span>
L’assessore Scilla incontra Dario Cartabellotta: ” L’agricoltura siciliana va difesa e sostenuta soprattutto nei tavoli che contano a Bruxelles e a Roma”
“L’agricoltura siciliana va difesa e sostenuta soprattutto nei tavoli che contano: a Bruxelles e a Roma. Non consentiremo una gestione iniqua dei fondi del PSR: il Mezzogiorno d’Italia ha la sua specificità e le sue eccellenze che vanno tutelate”. È quanto dichiarato dall’’assessore Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Toni Scilla, che...
Oggi alle ore 14 Domenica In con Mara Venier. Una super puntata da non perdere. Ecco gli ospiti
Vi anticipiamo la super puntata di Domenica In condotta da Mara Venier alle ore 14 su Rai1. Saranno ospiti alcuni dei protagonisti di “Che Dio ci aiuti“, che ha debuttato giovedì sera davanti a oltre 6 milioni di telespettatori. La Signora della Domenica accoglierà Valeria Fabrizi, l’amatissima interprete di Suor Costanza, che si racconterà a Mara Venier...
Assurdo pagare due volte per lo stesso servizio, il Sindaco decida: o Portavoce o Ufficio Stampa.
Per approcciare il primo grosso inghippo della nuova Amministrazione Comunale, dobbiamo fare due premesse che sono fondamentali: la comunicazione serve e il lavoro va pagato. Esiste qualcuno che può negarlo? Crediamo di no. Ora accade a Marsala che il nuovo Sindaco – Massimo Grillo – decide di dotarsi di un Portavoce. La scelta ricade su...
Coronavirus nel trapanese: i positivi oltre i 2100. Guarite 9 persone
Bollettino di oggi 8 gennaio dell’emergenza Coronavirus in Provincia di Trapani. Questi i positivi suddivisi per Comune: Alcamo 203, Buseto Palizzolo 8, Calatafimi Segesta 6, Campobello di Mazara 31, Castellammare del Golfo 47, Castelvetrano 100, Custonaci 8, Erice 144, Favignana 22, Gibellina 53, Marsala 475, Mazara del Vallo 434, Paceco 47, Pantelleria 6, Partanna 36,...
Centenario della nascita di Sciascia, Musumeci:” Dobbiamo dimostrare che la Sicilia non è irredimibile”
«Leonardo Sciascia è stato uno dei più grandi intellettuali del Novecento e noi siciliani dobbiamo saperne custodire il pensiero critico, lo spirito libertario e la lucidità di intellettuale indipendente è scomodo. E, soprattutto, dobbiamo cogliere quel pungolo ad abbandonare la rassegnazione, della quale ci accusava lo scrittore di Racalmuto, e credere che, invece, con le...
Un commosso addio a Pino Episcopo
Un po’ tutti lo ricorderanno per le imprese sportive, mentre chi lo ha conosciuto più da vicino non potrà dimenticare sopratutto la sua signorilitàNato a Marsala il 6 ottobre 1952, Giuseppe “Pino” Episcopo ha lasciato la vita terrena il 7 gennaio 2021, dopo un inimmaginabile periodo piuttosto prolungato di infermità e sofferenza considerando la giovanile...
Rifiuti tossici, il governo Musumeci istituisce un Comitato tecnico per contestare la scelta dei quattro siti siciliani
Il governo della Regione, convocato dal presidente Musumeci in seduta straordinaria, prende una posizione chiara e netta sulla così detta Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi) per i siti che dovrebbero ospitare i depositi di scorie nucleari. In Sicilia da Roma ne hanno previsti quattro. La Giunta di governo ha istituito un Gruppo di...
Sicilia “zona arancione”. Musumeci:”Preoccupati per l’andamento della curva dei contagi”
«Siamo preoccupati per l’attuale andamento della curva dei contagi in Sicilia, per questo abbiamo chiesto al ministro Speranza, che ringrazio, di anticipare di almeno una settimana il provvedimento di istituzione della zona arancione per la Sicilia. Nonostante l’indice Rt dell’Isola non prevedesse infatti questa classificazione, con grande senso di responsabilità, abbiamo così previsto misure più...
L’amministrazione Grillo:”Siamo costretti a trasportare l’organico in Calabria con conseguente aggravio di spesa”
L’unico impianto disponibile in Sicilia è chiuso per fermo tecnico Non sono positive le notizie che riguardano lo smaltimento della frazione organicadei rifiuti solidi urbani. L’unico impianto operativo fino a pochi giorni addietro inSicilia è stato chiuso e ora Ergetikambiente è costretta a trasferire l’umido inCalabria.“Ci troviamo costretti nostro malgrado – sottolinea l’Assessore del ramo...