Dopo il complicato riavvio dell’anno scolastico il 13 gennaio, gli alunni assenti per positività da Covid-19, non superano il 5%: questo emerge dal monitoraggio effettuato dall’Ufficio scolastico regionale che comunica di avere censito 706 istituzioni scolastiche, pari all’86% del totale. Anche alla luce di questi dati il governo Musumeci, pur comprendendo le preoccupazioni che hanno...
Tag: <span>Istruzione</span>
Scuola: Cgil Sicilia, bene convocazione task force regionale su ripartenza
Palermo, 07 gennaio 2021 – “Bene ha fatto l’Assessorato regionale all’istruzione ad aver convocato per domani la task force regionale sulla ripartenza delle attività scolastiche e formative”. Lo dicono i segretari della Cgil Sicilia, Alfio Mannino, e della Flc Cgil Sicilia, Adriano Rizza, che proprio nei giorni scorsi avevano chiesto la convocazione della task force....
Covid, nella Sicilia “gialla” scuole aperte da lunedì, in zone arancioni e rosse si può in Dad
Dalla Presidenza della Regione Siciliana, dopo un confronto tra il presidente Nello Musumeci e gli assessori regionali all’Istruzione Roberto Lagalla e alla Salute Ruggero Razza, è stato emesso il seguente comunicato: «Le misure urgenti proposte dal governo nazionale per il tracciamento dei contagi da Covid-19 nella popolazione scolastica prevedono approcci differenziati in relazione al numero...
Istruzione, 32 milioni per il nuovo Piano triennale contro povertà educativa e dispersione scolastica
Prosegue l’impegno del governo Musumeci nella lotta alla dispersione scolastica e alla povertà educativa in Sicilia. Ammonta a 32 milioni e mezzo la dotazione del nuovo “Piano straordinario 2021-2023”, presentato stamattina in conferenza stampa a Palazzo Orlèans dal presidente della Regione, Nello Musumeci, e dall’assessore all’Istruzione, Roberto Lagalla, con il dirigente dell’Ufficio scolastico regionale per...
Conferenza regionale Istruzione, il 22 e il 23 novembre a Palermo coi ministri Messa e Bianchi
Contrasto alla povertà educativa, promozione del diritto allo studio, superamento dei divari territoriali, internazionalizzazione e interconnessione con il mondo del lavoro. Il futuro dell’istruzione in Sicilia, dopo la drammatica esperienza del Covid, si costruisce col confronto tra le forze culturali e produttive della società, con la condivisione di una visione di sviluppo, con la pianificazione...
Liceo Boggio Lera di Catania inagibile, Lagalla: «Massima disponibilità per interventi di urgenza»
«Le eccezionali piogge delle ultime giornate hanno determinato l’inagibilità dell’edificio scolastico che ospita il liceo “Enrico Boggio Lera” di Catania a causa del crollo di una parte del tetto. È chiaro che la tragedia sfiorata ha reso ancor più evidente la necessità di un intervento d’urgenza per rendere nuovamente agibile la scuola e garantire un...
Istruzione, 10 milioni contro la povertà educativa: pubblicato l’Avviso della Regione
Il governo Musumeci investe nuove risorse per combattere la dispersione scolastica e la povertà educativa. È stato, infatti, pubblicato l’Avviso di manifestazione di interesse per la realizzazione del “Piano straordinario per il contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa per il triennio 2021-2023”, frutto del lavoro congiunto tra la Regione Siciliana, il Ministero dell’Istruzione...
Flag “Isole di Sicilia” – consegna di kit didattici ecosostenibili agli studenti dell’Istituto comprensivo “Antonino Rallo” di Favignana
Nei giorni scorsi, all’Istituto Comprensivo “Antonino Rallo” di Favignana, diretto dalla Prof.ssa Ornella Cottone, sono stati consegnati kit didattici composti da sacche in cotone contenenti materiale scolastico ottenuto da materia riciclata ed ecosostenibile (opuscoli, quaderni, righelli, penne, matite, evidenziatori). Il materiale personalizzato con logo e messaggio del FLAG “Isole di Sicilia”, è stato realizzato nell’ambito...
Formazione, 3.2 milioni per nuovo bando apprendistato
Pubblicato il nuovo bando per l’apprendistato di primo livello, promosso dall’assessorato all’Istruzione e alla Formazione professionale della Regione Siciliana, con una dotazione di 3,2 milioni di euro. L’avviso promuove un nuovo paradigma educativo, basato sulla diffusione del modello di apprendimento duale che integra formazione e lavoro, in sinergia con le imprese del territorio. «Cerchiamo di rendere...
Schillaci (M5S) “Non ci sono più scuse, il servizio di assistenza agli alunni disabili può e deve ripartire subito”
“Non ci sono più scuse, il servizio di assistenza specialistica agli alunni disabili può e deve ripartire subito”. Lo afferma la deputata M5S, Roberta Schillaci a conclusione dell’audizione tenuta oggi in seduta congiunta nelle commissioni V e VI dell’Ars per chiarire le reali motivazioni che hanno impedito al servizio di assistenza specialistica di partire soprattutto...
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- Prossimo