Domande e risposte dei bambini di Terra Santa di IBRAHIM FALTAS I bambini osservano, guardano, assorbono anche i minuscoli dettagli della vita che li circonda. I bambini ascoltano, prendono e apprendono, esplorano il mondo degli adulti e lo restituiscono con visioni personali e particolari. In Terra Santa, come in altre regioni scenario di guerra, i bambini ricevono stimoli e informazioni legati...
Home
Ultime Notizie

La campanella di fine anno non suona a Gaza
Domande e risposte dei bambini di Terra Santa di IBRAHIM FALTAS I bambini osservano, guardano, assorbono anche i minuscoli dettagli della...

Inaugurazione della stagione balneare in pompa magna a Seccagrande di Ribera
Come d’antico vestita, ma con spirito rinnovato ogni anno di nuova linfa, si è tenuta a Seccagrande di Ribera la...

Enologi, Agronomi, imprenditori vitivinicoli siciliani, in visita al Portogallo vitivinicolo: esperienze tecniche a confronto
servizio dell’Enol. Giacomo Alberto Manzo Questo viaggio studi, è stato organizzato dal gruppo autonomo tecnico siciliano, composto da Enologi, Agronomi...

Tramonto, musica e sapori alla Festa dei Mari 2025: a Custonaci inizia l’estate siciliana
Le luci si accendono, la musica inizia, i sapori prendono vita: ecco la terza edizione della ‘Festa dei Mari 2025’...

I borghi sulle Madonie diventano palcoscenici di teatro e musica all’aperto per il Pineta Fest 2025
Cinque grandi eventi da vivere nella natura incontaminata di Petralia Sottana, Petralia Soprana e Caltavuturo La musica e il teatro...

I ragazzi del Ferrigno-Accardi di Castelvetrano partecipano alle celebrazioni per il 2 giugno e ricevono una bandiera italiana dal Prefetto di Trapani
La città di Trapani ha celebrato, lunedì 2 giugno 2025, il 79° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana con una...

Al via la seconda edizione del Premio Mozia 2025 presieduto da Gianni Letta
Sabato 21 giugno ore 18 È stato Gianni Letta, Presidente del Comitato Scientifico del Premio Internazionale Mozia, a comunicare ufficialmente...

Al via i Cantieri del Diritto 2025
Selinunte: 11 Giugno. Marsala: 12, 13 e 14 Giugno I Cantieri del diritto, il Congresso giuridico dei Fori siciliani e...

Marsala, al via la fase finale del concorso ordinario docenti PNRR2 per Scienze Motorie e Sportive presso l’Istituto “Abele Damiani”
Marsala – Si avviano alla conclusione le operazioni del Concorso ordinario docenti PNRR2 per la classe di concorso AS48 “Scienze...

“Tastavino”: l’1 e il 2 giugno parte la seconda edizione del festival enogastronomico a Scopello
Venti cantine della Sicilia occidentale e dall’Etna – terroir ospite di quest’anno – oltre 70 etichette in degustazione, una selezione...

Convegno su “Vino olio e salute”
All’Auditorium Santa Cecilia di Marsala il 31 maggio 2025 “Vino Olio e Salute”, è il titolo del Convegno che si...