Il Liceo Classico di Marsala (I.S.Giovanni XXIII-Cosentino) ha visto impegnati i propri alunni dell’indirizzo Cambridge in un progetto Erasmus+ “Food for Thought”, insieme alle scuole partner Mosa-RT College Heilig Kruis – Sint-Ursula B del Belgio, Escola Secundária Vitorino Nemésio del Portogallo e I. E. S. Maria Galiana della Spagna. Il progetto è dedicato allo studio...
Categoria: <span>In primo piano</span>
Trapani. I Carabinieri arrestano un 42enne: sono emersi gravi indizi di colpevolezza del reato di maltrattamenti in famiglia
I Carabinieri della Stazione di Trapani hanno arrestato un 42enne ericino, già gravato da precedenti, in applicazione di un provvedimento restrittivo emesso a suo carico dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trapani. L’uomo è destinatario della misura cautelare della custodia in carcere in quanto i Carabinieri, a seguito di accurata dall’attività investigativa,...
Gli immigrati dei Centri gestiti da Badia Grande protagonisti della pulizia straordinaria della Baia di Cornino
Pulizia straordinaria dell’incantevole Baia di Cornino. Protagonisti della giornata ecologica sono stati i giovani immigrati dei centri di accoglienza di Custonaci e Buseto Palizzolo del Progetto SAI Marsala, il Centro per minori stranieri non accompagnati di Bonagia, gestiti dalla Cooperativa Sociale Badia Grande. All’iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Custonaci hanno preso parte domenica mattina, oltre ai...
Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato
Due gli arresti della Polizia di Stato di Trapani, negli ultimi giorni. Gli operatori della Squadra Mobile della Questura, hanno rintracciato e tratto in arresto due uomini, condannati per reati diversi. Il primo, un trentaseienne di origini tunisine, sbarcato in Italia clandestinamente, è stato arrestato in esecuzione un ordine di carcerazione disposto a seguito di...
Lavori sullo scorrimento veloce “Marsala-Aeroporto” temporanea chiusura della galleria Santi Filippo e Giacomo
Il Comando della Polizia Municipale di Marsala rende noto che nelle prossime giornate del 26 e 27 Maggio resterà chiusa al transito veicolare la galleria Santi Fillippo e Giacomo, lungo lo Scorrimento Veloce “Marsala-Aeroporto”. Il provvedimento, di fatto, accoglie la richiesta del settore comunale Infrastrutture che – nel tratto stradale interessato – dovrà collocare i...
Custonaci: malato di alzheimer in stato confusionale suona ai Carabinieri e chiede aiuto
I Carabinieri della Stazione di Custonaci sono intervenuti, nella giornata di ieri, per dare assistenza ad un anziano che, malato di alzheimer, era in stato confusionale e non ricordava nulla. Erano le 20 circa quando si presentava in caserma un uomo di 75 anni, in stato confusionale, chiedendo aiuto agli uomini dell’Arma visto che non...
Interporto di Catania, domani intesa tra Regione, Sis e Terminali Italia per la gestione del nuovo Polo intermodale
Verrà stipulato domani (martedì 24 maggio) l’accordo fra Regione, Società interporti siciliani (Sis) e Terminali Italia (società del gruppo Fs) per la futura gestione del Polo intermodale dell’Interporto di Catania. L’intesa sarà firmata alle ore 11, negli uffici della Sis del Polo logistico alla Zona industriale etnea, alla presenza dell’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone,...
Evento Degustazione Extravergine Tour – Gambero Rosso
Petrosino: Marcella Pellegrino ha incontrato la Senatrice Giammanco e l’Assessore Scilla
Si è tenuto domenica 22 maggio un incontro tra la candidata sindaca per la città di Petrosino, Marcella Pellegrino, l’assessore regionale all’Agricoltura e Pesca, onorevole Toni Scilla, e la senatrice Gabriella Giammanco, entrambi di Forza Italia. L’occasione è valsa a ribadire la necessità di avere dei collegamenti regionali e nazionali in grado di supportare le...
Anniversario Falcone, Musumeci: «Antimafia da praticare ogni giorno, senza ipocrisia e retorica»
«Trent’anni sono tanti e sono stati sufficienti a far cambiare una cultura radicata non soltanto in Sicilia: prima c’era la convinzione che la lotta alla mafia fosse solo un problema delle forze dell’ordine e della magistratura. Dopo la drammatica stagione delle stragi del 1992 si è capito che la lotta alla mafia impegna tutti, ogni...