Sabato 21 giugno ore 18 È stato Gianni Letta, Presidente del Comitato Scientifico del Premio Internazionale Mozia, a comunicare ufficialmente i nomi dei vincitori di questa seconda edizione del Premio, fortemente voluto ed organizzato dall’Associazione Strada del Vino Marsala Terre d’Occidente e da Il Vomere, il più antico periodico siciliano, con il supporto della Fondazione...
Categoria: <span>Cultura</span>
“Tastavino”: l’1 e il 2 giugno parte la seconda edizione del festival enogastronomico a Scopello
Venti cantine della Sicilia occidentale e dall’Etna – terroir ospite di quest’anno – oltre 70 etichette in degustazione, una selezione di vini naturali e da uve biologiche: sono gli elementi chiave della seconda edizione di “Tastavino”, l’appuntamento organizzato dall’associazione di promozione sociale “Le Vie di Scopello” e patrocinato dal Comune di Castellammare del Golfo e...
Convegno su “Vino olio e salute”
All’Auditorium Santa Cecilia di Marsala il 31 maggio 2025 “Vino Olio e Salute”, è il titolo del Convegno che si svolgerà a Marsala presso l’Auditorium Santa Cecilia sabato 31 maggio 2025 dalle ore 8:40 alle ore 19:30, su iniziativa di Giacomo Dugo, organizzato da K2 Innovazione S.r.l.. Obiettivo dell’evento è quello di stimolare la ricerca...
Siamo in edicola con l’edizione speciale del Vomere
Ecco la prima pagina
Correre verso il futuro
A Marsala il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri. Il messaggio di saluti del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Servizio di Federica Sbrana La storia dei Bersaglieri attraversa e accompagna quella della Nazione, a partire dalla fondazione del Corpo nel 1836 ad opera di Alessandro La Marmora – il fratello di Alfonso, Ministro della Guerra –...
Domani a Marsala il via al 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri: tra storia, solidarietà e impegno attuale
I Bersaglieri oggi: tra difesa, solidarietà e missioni umanitarie. Il Generale Antonio Penino, Vicepresidente Nazionale dell’ANB, racconta l’evoluzione del corpo: «Dalle fanfare al soccorso umanitario, serviamo l’Italia con lo stesso spirito»” Marsala si prepara ad accogliere il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, evento che va oltre la parata militare. Quello che sfilerà per le vie...
Madonna della Cava di Marsala: il sogno diventa realtà
Iniziati i lavori di restauro degli affreschi “Il restauro degli affreschi della cappella di Sant’Agostino, nella grotta della nostra patrona Madonna della Cava, rappresenta un’importante rinascita culturale e religiosa della città. Penso che il verbo “custodire” possa esprimere il senso della grande portata dell’operazione di recupero di questo ipogeo cristiano. Custodire… la bellezza della storia...
Madonna della Cava di Marsala. Un primo importante passo in avanti per l’inizio dei lavori
PRESUMIBILMENTE FISSATO PER I PRIMI 15 GIORNI DI APRILE di Federica Sbrana Buone notizie per il restauro degli affreschi ipogei del Santuario della Madonna della Cava. Questa mattina la Prof.ssa Maria Luisa Saladino e le Dottorande in Patrimonio Culturale Chiara Tuccio e Federica Palumbo del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STeBiCeF)...
Siamo in edicola col nuovo numero del Vomere
Ecco la prima pagina
Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025: alla BIT presentato “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto enogastronomico dei territori sicani
Milano,10 febbraio 2025 – Si è tenuta alla BIT 2025, presso lo stand della Regione Siciliana la presentazione del progetto “Le vie del cibo della lunga vita”, un’iniziativa innovativa che celebra il patrimonio enogastronomico dei territori sicani nel contesto di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025.L’evento, che ha riscosso notevole interesse tra i presenti, è stato...