Sicilia protagonista alla 55esima edizione del Vinitaly, in programma a Verona da domani domenica 2 aprile a mercoledì 5. Lunedì 3 aprile, nel corso di una conferenza stampa alle 15 nel Padiglione Sicilia, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e quello della Regione Veneto, Luca Zaia, sottoscriveranno un protocollo di collaborazione tra i due...
Categoria: <span>Cultura</span>
Venerdì 21 Aprile al Teatro Impero di Marsala alle 21 si svolgerà il “ Gran Galà di Danza, per un cuore che batte”
Un evento esclusivo di eleganza e charme in cui si esibiranno per la prima volta a Marsala artisti d’eccezione provenienti dai più grandi teatri quali l’Arena di Verona, il Bolshoi di Mosca, il Teatro dell’Opera di Bordeaux e non da ultimo il Teatro Massimo di Palermo. Si porteranno in scena le più belle variazioni e...
Agrigento capitale della Cultura, Amata: «Risultato corale che premia brand Sicilia»
«È il giusto riconoscimento a una terra, la Sicilia, che ormai da tempo ha scelto di programmare il proprio futuro traendo giovamento dalla sua inestimabile ricchezza. Le iniziative messe in campo in questi anni dalla Regione hanno infatti valorizzato ogni ambito dell’offerta culturale e paesaggistica siciliana: dal rilancio dei teatri e degli enti lirico-sinfonici alla...
Agrigento capitale della cultura, Schifani: «Ruolo prestigioso e meritato, daremo nostro sostegno»
«È con grande soddisfazione che accolgo la notizia della designazione di Agrigento come Capitale italiana della cultura per il 2025. Il governo della Regione è pronto a dare il proprio supporto e a fare la propria parte perché Agrigento possa cogliere per intero tutte le opportunità di crescita offerte da questo prestigioso ruolo. Un titolo...
Agrigento capitale della cultura, Scarpinato: “Ha vinto tutta la Sicilia”
«Con questo importante riconoscimento ha vinto tutta la Sicilia. Agrigento, città densa di bellezze straordinarie, territorio conosciuto e apprezzato per il fascino dei suoi monumenti e del paesaggio, che fa da sfondo alla ricchezza delle relazioni umane, avrà adesso una notorietà ancora maggiore e attirerà visitatori da tutto il mondo valorizzando sia la parte archeologica sia le...
Università, Regione finanzia 60 borse di dottorato. Schifani e Turano: «Rafforziamo l’alta formazione post laurea»
Sessanta borse di dottorato per i giovani laureati siciliani di cinque università dell’Isola. Le ha finanziate con 3,8 milioni di euro la Regione, che ha approvato le proposte pervenute all’assessorato dell’Istruzione. Le borse, relative all’anno accademico 2022/2023, avranno una durata triennale e saranno destinate agli under 35 che, nel percorso di studi, dovranno svolgere anche un...
Atleti, allegorie, figure mitologiche e soggetti religiosi. A Palazzo Branciforte la mostra Nino Geraci, scultore del Novecento a Palermo
In esposizione circa 50 opere, alla riscoperta di un artista che ha attraversato il secolo scorso con uno stile “classico” e personale Uno scultore eclettico, che ha attraversato il Novecento muovendosi con la stessa leggerezza dei suoi atleti. Particolarmente apprezzato nella sua epoca, Nino Geraci (Palermo, 1900-1980) risulta oggi un artista pressoché dimenticato ma meritevole di una più attenta considerazione critica. Organizzata dalla Fondazione...
All’Istituto De Gasperi si festeggia San Giuseppe
L’Istituzione scolastica “Alcide De Gasperi”, da sempre attenta nel mantenere vive le tradizioni del territorio, quest’anno ha organizzato, oltre alla sagra dell’Autunno che ha visto coinvolti i piccoli alunni dei due plessi della scuola Primaria, anche l’allestimento di un altare votivo in occasione della benedizione dei pani per la festività di San Giuseppe. Nel plesso...
Siamo in edicola con il Vomere
Ecco la prima pagina
Catania, “ La comunicazione bioetica” a tutela del creato e della vita umana” al centro di un incontro organizzato dalla Federazione ex allieve FMA Sicilia orientale
CATANIA – Una conferenza di alto livello formativo quella del 21 marzo u.s. all’Istituto “Maria Ausiliatrice “di Catania, tenuta dal prof. don Paolo Buttiglieri, Giornalista, Consulente Ecclesiatico UCSI sul tema: “ La comunicazione bioetica” a tutela del creato e della vita umana, che ha visto la presenza di molte ex allieve FMA che hanno seguito in presenza...