Categoria: <span>Cultura</span>

Home Cultura
Archeologia, riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: «A breve percorso visita unico con la Scala dei turchi»
Articolo

Archeologia, riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: «A breve percorso visita unico con la Scala dei turchi»

Riapre dal primo giugno ai visitatori, con ingresso gratuito, la villa romana di Durrueli, a Realmonte, nell’Agrigentino. I resti archeologici della villa maritima risalente al primo secolo dopo Cristo, con i suoi mosaici e le terme, che si trova alla foce del fiume Cottone, solo a poche centinaia di metri dalla Scala dei turchi, tornano fruibili dopo...

Articolo

Cultura, torna #domenicalmuseo: il 4/6 ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali

Il 4 giugno si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. A maggio l’affluenza registrata è stata di 300.920 persone. Per informazioni...

Archeologia, martedì 30 maggio riapre al pubblico la villa romana di Durrueli a Realmonte.Sarà restituita alla comunità e ai visitatori
Articolo

Archeologia, martedì 30 maggio riapre al pubblico la villa romana di Durrueli a Realmonte.Sarà restituita alla comunità e ai visitatori

 la villa romana di Durrueli, a Realmonte, nell’Agrigentino. La villa che si trova alla foce del fiume Cottone, nella baia tra Punta Piccola e Punta Grande, riaprirà martedì 30 maggio alle 11.30. Si tratta di una vera e propria “villa maritima” di età imperiale, risalente al primo secolo dopo Cristo, decorata a mosaici, con le terme perfettamente visibili e...

Articolo

Rai, Sangiuliano: “Buon lavoro ai neo-direttori, professionisti di alto profilo

“Quelle varate oggi dal Cda della Rai sono nomine di alto profilo, bravi giornalisti con cui ho avuto il piacere di lavorare e dei quali ho constatato sul campo le capacità professionali. A Gianmarco Chiocci, Antonio Preziosi, Mario Orfeo, Francesco Pionati, Jacopo Volpi, Paolo Corsini, Angelo Mellone e tutti gli altri colleghi vanno i miei auguri di buon lavoro”. Lo dichiara il Ministro...

L’Istituto Abele Damiani di Marsala  primo classificato alla seconda edizione del Contest Artistico “I colori della memoria”, organizzato dall’Associazione Nazionale Magistrati Sottosezione di Marsala
Articolo

L’Istituto Abele Damiani di Marsala  primo classificato alla seconda edizione del Contest Artistico “I colori della memoria”, organizzato dall’Associazione Nazionale Magistrati Sottosezione di Marsala

Il 23 maggio 2023, nel trentunesimo anniversario della strage di Capaci, presso il Tribunale di Marsala, 28 istituti della provincia di Trapani hanno partecipato ad una singolare competizione artistica per celebrare e ricordare chi per la lotta contro la mafia ha sacrificato la propria vita. Legalità e antimafia le parole d’ordine della manifestazione. I canti,...

Ente Luglio Musicale Traoanese, Il festival dedicato alla celebrazione della musica e della danza
Articolo

Ente Luglio Musicale Traoanese, Il festival dedicato alla celebrazione della musica e della danza

La prima edizione del Luglio Musicale Trapanese Festival ha portato musica e danza negli spazi del Teatro M° Tonino Pardo, appena riaperto e messo a disposizione della collettività. La serata, presentata dal giornalista Mirko Ditta, è stata animata da performance artistiche di valore.    Il festival, organizzato dal Luglio Musicale Trapanese in collaborazione con il...

Anniversario della strage di Capaci, il Comune di Favignana – Isole Egadi ricorda le vittime 
Articolo

Anniversario della strage di Capaci, il Comune di Favignana – Isole Egadi ricorda le vittime 

Il Comune di Favignana – Isole Egadi ha commemorato oggi il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, morti il 23 maggio del 1992 nella strage di Capaci. Questa mattina il sindaco Francesco Forgione e l’assessore alla Cultura Monica Modica hanno deposto una corona...

Articolo

Capaci, Sangiuliano: “Giovanni Falcone è sempre nei nostri cuore

“Non dobbiamo mai dimenticare la strage di Capaci e il sacrificio di Giovanni Falcone, di sua moglie e dei valorosi uomini della scorta. La cultura è fondamentale per sconfiggere le mafie. Bisogna lavorare sulle giovani generazioni per infondere in loro il valore civile e morale della legalità. Giovanni Falcone è sempre nel mio cuore“. Lo dichiara...

31° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI CAPACI. APPREZZAMENTI DEL  SINDACO GRILLO PER L’INIZIATIVA PROMOSSA DALL’ ANM, DALLA PRESIDENZA DEL TRIBUNALE E DALLA PROCURA PER NUOVO METODO DI COINVOLGERE I GIOVANI ATTRAVERSO L’ARTE
Articolo

31° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI CAPACI. APPREZZAMENTI DEL SINDACO GRILLO PER L’INIZIATIVA PROMOSSA DALL’ ANM, DALLA PRESIDENZA DEL TRIBUNALE E DALLA PROCURA PER NUOVO METODO DI COINVOLGERE I GIOVANI ATTRAVERSO L’ARTE

Il Sindaco di Marsala Massimo Grillo è intervenuto oggi, in cui ricorre il 31esimoanniversario della Strage di Capaci in cui persero la vita il giudice Giovanni falcone, lamoglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta, all’iniziativa “Un Seme di Legalità”promossa dalla sottosezione dell’ANM di Marsala assieme alla Presidenza delTribunale, alla Procura e all’Ordine degli Avvocati...

Articolo

Sicurezza e benessere digitale. Corso gratuito Erasmus+ a Palermo

L’Associazione InformaGiovani offre l’opportunità  a  5  ragazzi/e dai 18 ai 30 anni, residenti in Italia, di partecipare alla formazione gratuita sui temi di sicurezza, benessere e privacy digitale che si terrà a Palermo dal 3 all’11 luglio 2023. La formazione è realizzata con il supporto di Erasmus+ nell’ambito del progetto “Safety Awareness in the Digital Era” che punta a...