Sarebbe bellissimo se nel trentennale delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, la Città di Marsala intitolasse una via al grande giudice Antonino Caponnetto che fu un “padre” per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Qui siamo insieme poco prima di incontrare gli studenti della scuola media del quartiere Amabilina per diffondere la Cultura della Legalita’....
Categoria: <span>In primo piano</span>
Musumeci:” L’impegno antimafia riguarda tutti e va predicato e praticato ogni giorno, senza retorica e senza ipocrisia”
La comunità siciliana rende oggi omaggio alla memoria di Giovanni Falcone, della consorte Francesca e del personale di scorta, a trent’anni dalla strage. In questo lungo tempo la Sicilia è cambiata, lentamente, maturando la consapevolezza che l’impegno antimafia riguarda tutti e va predicato e praticato ogni giorno, senza retorica e senza ipocrisia. Resta viva, nei...
Draghi:” Grazie al coraggio di Falcone l’Italia è un Paese più libero e più giusto”
“A trent’anni dalla Strage di Capaci, il Governo ricorda con profonda commozione Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. La loro memoria è forte, viva, universale. Grazie al coraggio, alla professionalità, alla determinazione di Falcone, l’Italia è diventato un Paese più libero e più giusto....
Avis Marsala. Ottimo bilancio delle due giornate dedicate a Mario Galassi
Oltre 60 donazioni e quasi 20 candidature. Sono gli ottimi numeri che hanno caratterizzato le due giornate che l’Avis Marsala ha dedicato a Mario Galassi. Scomparso prematuramente 11 anni fa, la famiglia da tempo collabora con la locale Associazione di Volontariato, presieduta da Silvio Arrusicato, al fine di sensibilizzare giovani e meno giovani alla donazione....
Marsala: pena definitiva per 2 fratelli. Arrestati dai Carabinieri per spaccio
I Carabinieri della Stazione di Marsala hanno tratto in arresto, in ottemperanza ad un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Palermo, due fratelli marsalesi di 37 e 39 anni, dovendo gli stessi espiare una pena di 5 anni e 4 mesi di reclusione per il reato di detenzione ai...
Un successo ad Ambelia la quarta “Fiera mediterranea del cavallo” a ritmo di flamenco. Il 28 e il 29 l’iniziative si sposterà all’ippodromo della Favorita a Palermo. Grande soddisfazione del governatore Musumeci
Con l’inno d’Italia eseguito dalla fanfara del sesto reggimento dei Bersaglieri, l’alzabandiera, l’inno della Regione Siciliana “Madreterra”, la parata equestre a ritmo di flamenco, oggi pomeriggio ha preso il via la “Fiera mediterranea del cavallo”, nella Tenuta di Ambelia, nel Catanese. La manifestazione, organizzata dalla Regione Siciliana con il supporto tecnico di Fieracavalli, è giunta...
“Otello” al Teatro Belli di Roma con Alessandro Loi, Giuseppe Renzo, Pietro Becattini, Mariaconcetta Gasdia, Luca Pappalardo, Marika Mangucci, Vittoria Paravati, Alessandra Nastasi, Tiziana Rossi, Maurizio Santilli. Regia Vanessa Gasparri. 28 maggio ore 21
Asp Trapani, firmati protocolli d’intesa in tema di tutela minori e famiglia e sulle azioni di recupero dei soggetti maltrattanti
Tutela dei minori e azioni di recupero per autori di reati di violenza domestica e di genere sono i temi dei protocolli d’intesa tra l’Asp di Trapani, i Tribunali e le Procure di Trapani e Marsala, i Comuni capofila dei distretti socio sanitari del territorio. Un primo protocollo riguarda la tutela dei minori e nasce...
Il saluto dell’amministrazione Grillo al “Vespa raid della perla nera”
L’assessore al turismo Oreste Alagna, in rappresentanza dell’Amministrazione Grillo, ha stamani salutato i partecipanti al raduno del “Vespa Raid della Perla Nera” – da Marsala a Pantelleria – organizzato dal locale “Vespa Club” presieduto da Nino De Pasquale. Accanto agli equipaggi siciliani e di altre regioni italiane, anche numerosi centauri provenienti anche da Bulgaria, Belgio,...
Favara, Musumeci in visita istituzionale: «Promuovere i centri ricchi di arte come mete turistiche»
Visita istituzionale del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, al Comune di Favara, nell’Agrigentino. Il governatore è stato accolto al Palazzo di Città dal sindaco Antonio Palumbo e dalla presidente del consiglio comunale, Miriam Mignemi. «Noi dobbiamo fare della cultura il nostro motore di crescita e Favara è ricca di risorse preziose. Il New York...
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 287
- Prossimo