Categoria: <span>Agricoltura</span>

Home Agricoltura
Apicultura, pronta la graduatoria del bando comparto miele. Scilla:”In arrivo oltre 600 mila euro”
Articolo

Apicultura, pronta la graduatoria del bando comparto miele. Scilla:”In arrivo oltre 600 mila euro”

Definita la graduatoria dei beneficiari del bando “Azioni dirette a migliorare la produzione e la commercializzazione del miele” – Campagna 2020/2021. Si potrà consultare sul sito web della Regione Siciliana (dipartimento dell’Agricoltura) a partire da oggi. «Questa misura – dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea, Toni Scilla – ci permette di sostenere il settore...

Sviluppo rurale a Pantelleria, accordo Regione-Parco per il ritorno dell’asino pantesco
Articolo

Sviluppo rurale a Pantelleria, accordo Regione-Parco per il ritorno dell’asino pantesco

Un accordo tra la Regione Siciliana e l’ente Parco nazionale dell’isola di Pantelleria per la tutela, la conservazione e la valorizzazione dell’asino pantesco. Si tratta di una razza rara e presente in quel particolare habitat dal primo secolo a.C., caratterizzata da una straordinaria resistenza alle condizioni di estremo disagio, compresa la mancanza d’acqua, e dall’andatura...

Sviluppo rurale a Pantelleria, domani conferenza stampa a Palazzo Orleans
Articolo

Sviluppo rurale a Pantelleria, domani conferenza stampa a Palazzo Orleans

Domani (30 marzo) alle 11, l’assessore regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea, Toni Scilla, il dirigente generale del dipartimento dello Sviluppo rurale e territoriale, Mario Candore, e il direttore del Parco nazionale di Pantelleria, Antonio Parrinello, presenteranno alla stampa, a Palazzo Orléans (Sala Alessi) l’accordo per la reintroduzione dell’antica razza dell’asino pantesco...

Agricoltura, pubblicata graduatoria OCM Vino-Misura Investimenti. Scilla:” Occasione di crescita per settore d’eccellenza”
Articolo

Agricoltura, pubblicata graduatoria OCM Vino-Misura Investimenti. Scilla:” Occasione di crescita per settore d’eccellenza”

»L’assessorato all’Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea ha pubblicato la graduatoria provvisoria dei beneficiari dei finanziamenti, per 15 milioni di euro, previsti dal bando “OCM Vino – Misura Investimenti”. L’obiettivo è adeguare le strutture aziendali alla domanda di mercato e accrescerne la competitività, anche attraverso la capacità di risparmio energetico, l’efficienza globale e i trattamenti...

Nasce Sicilyontable.com, il food shop di prodotti siciliani che ti permette di restituire ciò che non ti piace
Articolo

Nasce Sicilyontable.com, il food shop di prodotti siciliani che ti permette di restituire ciò che non ti piace

Assaggia e rendi ciò che non ti piace. Non è uno slogan, ma la scelta innovativa alla base del nuovo portale e-commerce di prodotti enogastronomici Sicilyontable.com, on line da pochi giorni.  Forti della consapevolezza della qualità delle specialità siciliane, gli ideatori del progetto hanno pensato di dare l’opportunità della degustazione pre acquisto a chi fosse...

Coordinamento Regionale Siciliano “Salviamo i Boschi”
Articolo

Coordinamento Regionale Siciliano “Salviamo i Boschi”

Il Coordinamento regionale “Salviamo i Boschi”, nato per affrontare e proporre soluzioni alla gravissima e ormai sistemica questione degli incendi in Sicilia, lo scorso 19 febbraio ha depositato un esposto presso la Procura di Trapani, per denunciare le omissioni, le inadempienze e gli illeciti commessi durante la stagione estiva 2020, da enti preposti e soggetti...

Articolo

Arancio: “Virus Tomato Brown distrugge colture da serra, governo preveda ristori”

“Il virus ‘Tomato Brown’ sta uccidendo le ortocolture serricole,  principalmente quelle di pomodoro,  e  le conseguenze per le imprese agricole, già messe in ginocchio dalla crisi economica causata dall’epidemia Covid  e dalla crisi dei mercati, rischiano di essere catastrofiche” Lo dice Giuseppe Arancio parlamentare regionale del partito democratico primo firmatario di un’interrogazione controfirmata da tutti...

Il “Passito della Solidarietà” a sostegno dei futuri protagonisti della viticoltura eroica di Pantelleria
Articolo

Il “Passito della Solidarietà” a sostegno dei futuri protagonisti della viticoltura eroica di Pantelleria

Era il settembre del 2018 quando l’azienda Marco De Bartoli subì a Pantelleria il furto dell’uva passa appena prodotta dopo quella vendemmia.Un atto ignobile che aveva sottratto alla cantina i frutti di un anno di duro lavoro arrecando loro un grave danno economico ed una terribile ferita morale anche per tutta l’isola.Allo shock della notizia,...