Categoria: <span>Attualità</span>

Home Attualità
Articolo

2 Giugno: continua il Giro d’Italia delle frecce tricolori. Oggi Catanzaro, Bari, Potenza, Campobasso e Napoli

Continua il sorvolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) sull’Italia, in occasione delle celebrazioni per il 74° anniversario della proclamazione della Repubblica.Le Frecce Tricolori stanno volando sui capoluoghi di regione “per abbracciare simbolicamente tutta la Nazione, in segno di unità, solidarietà e di ripresa” come lo stesso Ministro della Difesa ha dichiarato.L’iniziativa del Ministero della Difesa...

Articolo

Asp Trapani, da oggi ripresa attività assistenziali territoriali distretto sanitario Marsala

Asp Trapani, Distretto sanitario Marsala: ripresa attività assistenziali territoriali La direzione strategica dell’Asp di Trapani comunica la ripresa delle attività assistenziali territoriali del Distretto sanitario di Marsala, (piazza F.sco Pizzo,1), a partire da oggi, mercoledì 28 maggio 2020. I servizi, che negli ultimi mesi sono stati erogati solo per le prestazioni urgenti e non differibili...

Articolo

Marsala. Ladro incastrato da una impronta arrestato dai carabinieri

Nella giornata di ieri, 27 maggio 2020, i Carabinieri della Stazione di Marsala hanno tratto in arresto, in esecuzione dell’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, emessa dal Tribunale di Marsala – Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari, LOMBARDO Francesco Natale, marsalese, cl.83, giàgravato da precedenti di polizia, accusato...

Articolo

Scavi clandestini, furti di beni culturali, contraffazione di opere d’arte. Il consuntivo del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale

Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Palermo presentanoil consuntivo dell’attività operativa del 2019.Palermo. Scavi clandestini, furti di beni culturali e contraffazione di opere d’arte:questi i fenomeni al centro dell’attività dei militari del Nucleo Carabinieri TutelaPatrimonio Culturale (TPC) di Palermo, nel corso del 2019.La ricerca archeologica clandestina rappresenta la...

Articolo

Riapertura scuola a settembre. SI’ ma come?

Settembre appare ancora lontano, ma predisporre tutte le misure necessarie per la riapertura delle scuole non è operazione priva di criticità. Per questo motivo, su impulso del Presidente della Regione Nello Musumeci, è stata istituitauna Commissione di esperti presso l’Assessorato all’Istruzione e alla Formazione Professionale, che avrà il compito di ripensare l’organizzazione degli Istituti scolastici,...

Il governo Musumeci nomina quattro dirigenti generali
Articolo

Il governo Musumeci nomina quattro dirigenti generali

Il governo Musumeci ha proceduto alla nomina dei dirigenti generali con competenze di Autorità di programmazione, per i quali era stato prescelto l’avviso pubblico con requisiti specifici. Si tratta di Ignazio Tozzo (Ragioneria generale), Benedetto Mineo (dipartimento Finanze/Fsc), Dario Cartabellotta (dipartimento Agricoltura/Psr) e Patrizia Valenti (dipartimento Formazione/Fse). Per il dipartimento della Programmazione, Autorità di gestione...

Articolo

Bertolaso incontra Musumeci. Ricoprirà l’incarico di Candela?

Guido Bertolaso, l’ex capo della Protezione civile, mercoledì scorso ha incontrato, in gran segreto, a Palazzo d’Orleans, il governatore  Nello Musumeci e l’assessore alla Salute, Ruggero  Razza. In questa Fase 2 dell’emergenza Coronavirus Bertolaso potrebbe prendere il posto di Antonio Candela finito ai domiciliari dopo l’indagine sulle mazzette nella sanità  che ha decapitato il comitato...

Dal 4 giugno via libera alle domande per i prestiti alle imprese artigiane
Articolo

Dal 4 giugno via libera alle domande per i prestiti alle imprese artigiane

L’obiettivo è quello di affrontare e contrastare gli effetti economici negativi della pandemia. Era previsto nella Finanziaria approvata agli inizi di maggio e a stretto giro di posta è arrivata la notizia: partono i finanziamenti della Cassa Regionale per il Credito alle Imprese.Prestiti agevolati per le aziende artigiane che hanno sofferto di più durante l’emergenza...

Articolo

Mattarella ricorda Walter Tobagi “Esempio di un giornalismo libero”

Walter Tobagi fu ucciso barbaramente perché rappresentava ciò che i brigatisti negavano e volevano cancellare. Era un giornalista libero, che indagava la realtà oltre stereotipi e pregiudizi, e i terroristi non tolleravano narrazioni diverse da quelle del loro schematismo ideologico.Era un democratico, un riformatore, e questo risultava insopportabile al fanatismo estremista. Era un uomo coraggioso...