Categoria: <span>Attualità</span>

Home Attualità
“Identità perdute”: al via la rassegna letteraria
Articolo

“Identità perdute”: al via la rassegna letteraria

Domani il primo appuntamento con Licia Colò al Museo Regionale Agostino Pepoli  Tutto pronto, domani sabato 19 ottobre, prenderà il via la seconda edizione della rassegna letteraria “Identità perdute” organizzato dall’Istituto di studi economici e sociali Nova Civitas di Trapani con il contributo dell’Assessorato regionale al Turismo Sport e Spettacolo, dell’Assessorato dei Beni Culturali e...

Castello della Colombaia: al via i lavori di recupero
Articolo

Castello della Colombaia: al via i lavori di recupero

Livio Marrocco: “Un traguardo storico per Trapani e la Sicilia” “Siamo ormai ad un passo dall’inizio dei lavori finanziati con il PNRR che vedranno il recupero totale dell’intero Castello della Colombaia, simbolo non solo storico per l’intera comunità trapanese ma anche culturale per tutta la regione Sicilia.”  Lo dichiara l’on. Livio Marrocco, Presidente dell’Istituto di...

On. Bica (FdI): iniziano i lavori di restauro della Colombaia di Trapani
Articolo

On. Bica (FdI): iniziano i lavori di restauro della Colombaia di Trapani

Trapani, 17 ottobre 2024 – L’onorevole Giuseppe Bica, deputato regionale di Fratelli d’Italia, annuncia con soddisfazione l’imminente inizio dei lavori di restauro della Colombaia, uno dei simboli più importanti della città di Trapani e della Sicilia intera. “Dall’audizione in Commissione per l’Esame delle Attività dell’Unione Europea con la Soprintendente per i Beni Culturali e Ambientali di Trapani,...

Straordinario successo la prima edizione del “Premio Internazionale Mozia”
Articolo

Straordinario successo la prima edizione del “Premio Internazionale Mozia”

Difendere la bellezza, promuovere le eccellenze. Evento promosso e organizzato dall’Associazione Strada del Vino di Marsala e dal Vomere con il supporto della Fondazione Whitaker. A sorpresa premiato Gianni Letta, Presidente della Giuria di Federica Sbrana Una serata memorabile dedicata alla creatività e al talento italiani, ma anche all’impareggiabile bellezza della Laguna dello Stagnone di...

Ancora un’operazione congiunta di Polizia Municipale e Carabinieri a Marsala. Sequestro di motocicli e controlli di esercizi commerciali
Articolo

Ancora un’operazione congiunta di Polizia Municipale e Carabinieri a Marsala. Sequestro di motocicli e controlli di esercizi commerciali

Effettuata nella tarda serata di ieri, a Marsala, una nuova operazione congiunta di Polizia Municipale e Carabinieri. In contrada Ciavolo, in particolare, l’ennesimo intervento ha portato al sequestro di 12 moto privi di targa e senza assicurazione, nonché di altri due motocicli targati ma condotti da cittadini stranieri privi della relativa patente di guida. Le...

Articolo

Arrestata coppia di ladri seriali: avevano messo a segno almeno dieci colpi

I poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Trapani hanno eseguito, su disposizione della locale Procura della Repubblica, un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Trapani nei confronti di un uomo e una donna trapanesi ritenuti i presunti responsabili di una serie di furti in abitazione commessi durante il periodo estivo.; l’uomo...

“Custonaci: Memorie e Futuro”: un mese di successi nel segno della tradizione e dell’innovazione
Articolo

“Custonaci: Memorie e Futuro”: un mese di successi nel segno della tradizione e dell’innovazione

Custonaci, 17 ottobre 2024 – Grande successo per le iniziative realizzate finora nell’ambito di “Custonaci: Memorie e Futuro”. Questo ambizioso progetto del Comune di Custonaci, vincitore di un bando dell’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, sta coinvolgendo attivamente cittadini, associazioni e studenti in un percorso di riscoperta e valorizzazione del patrimonio culturale locale, guardando...

Roma, inaugurata anteprima della mostra “SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche”
Articolo

Roma, inaugurata anteprima della mostra “SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche”

È stata inaugurata, oggi a Roma, alla Casa Museo Hendrik Christian Andersen, l’anteprima della mostra “SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche”, che presenta una selezione di 25 opere d’arte contemporanea, sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata, e ora restituite alla collettività. La mostra, aperta fino al 21 novembre 2024, costituisce l’anteprima romana di una più...

Firenze, Carabinieri Tpc recuperano 695 opere rubate: valore 3 mln di euro
Articolo

Firenze, Carabinieri Tpc recuperano 695 opere rubate: valore 3 mln di euro

L’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze e condotta dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Firenze, in collaborazione con l’F.B.I. e il Raggruppamento Investigazioni Scientifiche dell’Arma dei Carabinieri, è durata circa tre anni e trae origine dalla denuncia di furto, presentata nel 2021 da un cittadino fiorentino, dell’importantissima opera...