“L’approvazione della legge regionale per istituire lo psicologo di base, di cui oggi in Commissione è stato approvato un testo base, rappresenterà un elemento di grande innovazione in Sicilia per la prevenzione e la cura del disagio psichico e psicologico.Rafforzare il sistema sanitario con queste nuove figure professionali, in numero adeguato a garantire una presenza...
Categoria: <span>Attualità</span>
Il Premier Meloni a colloquio telefonico con il Primo Ministro di Polonia, Morawiecki in vista del Consiglio Euopeo del 23-24 marzo
Continuano gli intensi scambi tra il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e gli altri Leader europei, in preparazione del Consiglio Europeo del 23-24 marzo dopo quelli con il Cancelliere tedesco Scholz, il Primo Ministro greco Mitsotakis e la Presidente della Commissione Europea von der Leyen. Alla vigilia del Consiglio, che si apre domattina a Bruxelles,...
SERVIZIO PSICOLOGO GRATUITO PRESSO LA CHIESA SAN MATTEO DI MARSALA
Avviato lo sportello di ascolto per la cura psicologica della persona presso laparrocchia San Matteo grazie alla disponibilità della dott.ssa Maria Luisa Lombardoche gratuitamente ogni mercoledì incontra e ascolta tutti coloro che desideranoricevere questo servizio.La dott.ssa Lombardo è una psicologa clinica specializzata in disagio giovanile,deviazione sociale e comportamenti a rischio, e nello scorso mese di...
MARSALA, CONTROLLI DEI CARABINIERI FORESTALI. SANZIONATA UNA DITTA
I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – distaccamento Cites di Trapani, in collaborazione con i militari del Nucleo Cites di Palermo, hanno sanzionato nell’ambito di controlli sul commercio di legname importato da paesi extra UE, una ditta sita a Marsala. Nel controllare l’attuazione, da parte dell’operatore commerciale, delle direttive regolamentate dalla comunità...
DICHIARAZIONI DEL SINDACO DI MARSALA MASSIMO GRILLO SUI TRASFERIMENTI DEL CORSO DI LAUREA IN ENOLOGIA E DELL’I.T.E.T. “GIUSEPPE GARIBALDI”. “Ribadita la necessità di mantenere il corso di Enologia nella nostra città”
“Abbiamo trovato e comunicato oggi al Rettore Massimo Midiri una soluzione che potrà permettere, se l’Università di Palermo la riterrà sostenibile, di mantenere il Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia nella nostra città, in locali adeguati allo scopo. Raggiunto questo risultato, colgo l’occasione per sottolineare che da anni l’Amministrazione di Marsala ha fatto presente...
IL SINDACO MASSIMO GRILLO IN VISITA ALL’82ESIMO CENTRO SAR DELL’AERONAUTICA MILITARE
E’ STATO RICEVUTO DAL COMANDANTE DEL 37° STORMO, COLONNELLO DANIELE DONATI, E DAL COMANDANTE L’82° CENTRO SAR, MAGGIORE MARCO FORCATO Il Comandante del 37° Stormo, Colonnello Daniele Donati, e dell’82° Centro SAR, Maggiore Marco Forcato, hanno ricevuto in visita il Sindaco di Marsala Massimo Grillo che, per l’occasione è stato accompagnato dall’Assessore al Turismo, Salvatore...
NONNA VINCENZA GIATTINO HA COMPIUTO 100 ANNI. GLI AUGURI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E CONSEGNA DELLA TARGA “CITTA’ DI MARSALA”
Festeggiato tra i propri cari il compleanno di Vincenza Giattino, cui ha pure partecipato – in rappresentanza dell’Amministrazione Grillo – l’assessore Giacomo Tumbarello, nonché il consigliere e amico di famiglia Michele Accardi. Alla lucidissima nonnina è stata consegnata la targa istituzionale “Città di Marsala”, con i complimenti per il bel traguardo raggiunto. Vedova di Giuseppe...
Alta formazione, Regione Siciliana aderisce al protocollo Cybersecurity per la sicurezza informatica. Turano: «Si tratta di una delle principali sfide per le aziende contemporanee e i sistemi industriali”
La Sicilia ha aderito all’accordo di collaborazione per la cybersecurity assieme ad altre otto regioni italiane, tra le più avanzate in questo settore, come per esempio Emilia Romagna, Lombardia, Liguria, Puglia e Umbria.Dopo la partecipazione della Regione Siciliana al Focus sulla Cybersecurity, che si è svolto nel corso di Didacta Italia a Firenze, l’assessore regionale...
Politiche sociali, migliaia di giovani stranieri coinvolti in progetti di inclusione. Albano: «Risultati superiori alle attese»
Circa 1.600 giovani stranieri da tutta la Sicilia coinvolti in percorsi formativi e più di 1.300 studenti stranieri impegnati in laboratori di rafforzamento della lingua italiana, attività musicali e di scrittura creativa, svolti nelle province di Palermo, Catania, Messina e Trapani, anche grazie a un supporto individualizzato con l’ausilio di educatori, peer educator e mediatori...
Agrigento, bimbo colto da malore a scuola durante una partita di basket nella palestra. Il cordoglio di Turano: ” E’ un giorno di dolore per la famiglia e per tutti noi”
«Siamo vicini alla famiglia del bambino e all’intera comunità scolastica di Favara per la terribile tragedia che si è consumata stamani all’istituto comprensivo “G. Guarino”. Siamo certi e fiduciosi che la Procura di Agrigento, che ha aperto un’inchiesta e disposto l’acquisizione delle cartelle cliniche, farà luce sulle cause della morte del piccolo. È un giorno di dolore per la scuola...
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 1.043
- Prossimo