Categoria: <span>Cultura</span>

Home Cultura
Articolo

Samonà:” Con il sottosegretario Borgonzoni poste le basi per progettualità condivisa”

«Un incontro proficuo che ha gettato le basi per una serie di progetti condivisi che potranno presto prendere corpo». L’assessore regionale ai Beni culturali e all’Identità siciliana, Alberto Samonà, in visita istituzionale al Ministero della Cultura, ha incontrato il sottosegretario Lucia Borgonzoni. Nel corso del colloqui si è discusso di progetti culturali da fare rientrare...

Coordinamento Regionale Siciliano “Salviamo i Boschi”
Articolo

Coordinamento Regionale Siciliano “Salviamo i Boschi”

Il Coordinamento regionale “Salviamo i Boschi”, nato per affrontare e proporre soluzioni alla gravissima e ormai sistemica questione degli incendi in Sicilia, lo scorso 19 febbraio ha depositato un esposto presso la Procura di Trapani, per denunciare le omissioni, le inadempienze e gli illeciti commessi durante la stagione estiva 2020, da enti preposti e soggetti...

Affissa una targa in memoria dell’archeologo Sebastiano Tusa all’ingresso della sala “Antiquarium” all’interno dell’ex Stabilimento Florio di Favignana
Articolo

Affissa una targa in memoria dell’archeologo Sebastiano Tusa all’ingresso della sala “Antiquarium” all’interno dell’ex Stabilimento Florio di Favignana

“Quello di oggi è un gesto che mi riempie di gioia, perché le isoleEgadi erano il luogo dell’anima di Sebastiano”. Con queste paroleValeria Li Vigne, sovraintendente del Mare, rin-grazia il sindaco delComune di Favignana – Isole Egadi Francesco Forgione e la sua Giuntaper l’intitolazione di un’area museale all’interno dell’exStabilimento Florio al compianto archeologo Sebastiano Tusa.In...

Domani al via i lavori al Ponte Ammiraglio di Palermo
Articolo

Domani al via i lavori al Ponte Ammiraglio di Palermo

  Saranno avviati domani (11 marzo), i lavori di somma urgenza al Ponte dell’Ammiraglio a Palermo. Finanziati dalla Regione, attraverso il dipartimento dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, sono stati appaltati all’Ati Comes Giovanna di Catania e Renova Restauri srl di Ragusa, per un importo netto di quasi 68mila euro. Dovranno concludersi entro 150 giorni....

Egadi: iniziato il restauro dell’ultimo rostro individuato da Tusa
Articolo

Egadi: iniziato il restauro dell’ultimo rostro individuato da Tusa

Avviato il restauro dell’ultimo rostro recuperato dalla Soprintendenza del mare della Regione Siciliana sui fondali delle Egadi. Il via alle operazioni di analisi a Palazzetto Mirto a Palermo, in occasione del secondo anniversario della scomparsa dell’assessore ai Beni culturali, Sebastiano Tusa, avvenuta in un incidente aereo in Etiopia, mentre si stava recando in Kenya per partecipare...

La Fondazione Federico II aderisce alla Giornata dei beni culturali siciliani
Articolo

La Fondazione Federico II aderisce alla Giornata dei beni culturali siciliani

La mostra Terracqueo, allestita presso le Sale Duca di Montalto di Palazzo Reale a Palermo, domani, mercoledì 10 marzo 2021, sarà visitabile gratuitamente in occasione della Giornata dei beni culturali siciliani, in memoria di Sebastiano Tusa che all’archeologia subacquea ha dedicato un’intera vita. Terracqueo è la grande mostra sul Mediterraneo, organizzata dalla Fondazione Federico II...

Articolo

Intitolazione area museale dell’ex Stabilimento Florio all’archeologo Sebastiano Tusa. l’iniziativa è del sindaco di Favignana Forgione e della giunta comunale

In occasione della ricorrenza dell’anniversario della storica“Battaglia delle Egadi” e della “Giornata dei beni culturalisiciliani” dedicata alla memoria dell’ex assessore regionaleSebastiano Tusa, già Soprintendente del Mare e cittadino onorario delComune di Favignana – Isole Egadi, il sindaco Francesco Forgione e laGiunta comunale intitoleranno un’area museale dell’ex StabilimentoFlorio, ovvero la sala dove sono esposti i rostri...

Palermo, Regione rifà il look al Castello Utveggio. Musumeci: “Era un impegno che avevo preso all’inizio della legislatura e che stiamo mantenendo.  Recuperiamo un’altra sede prestigiosa, appartenente al patrimonio regionale, per molto tempo lasciata in stato d’abbandono”
Articolo

Palermo, Regione rifà il look al Castello Utveggio. Musumeci: “Era un impegno che avevo preso all’inizio della legislatura e che stiamo mantenendo. Recuperiamo un’altra sede prestigiosa, appartenente al patrimonio regionale, per molto tempo lasciata in stato d’abbandono”

Dopo essere rimasto per anni chiuso è inutilizzato, lo storico Castello Utveggio di Palermo si rifà il look. Il gioiello del liberty, in cima al Monte Pellegrino, sarà infatti oggetto di un progetto di efficientamento energetico voluto dal governo Musumeci. E’ stata già aggiudicata la relativa gara e per la fine del mese è prevista...

Articolo

Catania, Musumeci incontra gli universitari per parlare di Statuto siciliano

Ha ancora senso oggi parlare di Autonomia regionale in Sicilia? Questo uno degli aspetti affrontati alla Villa Cerami di Catania, nell’incontro con gli studenti di Giurisprudenza tenuto dal presidente della Regione Nello Musumeci. Un excursus approfondito e appassionato sullo Statuto siciliano, che ha ripercorso storia e tappe dell’autonomia regionale, con considerazioni non di carattere giuridico...

Giornata dei beni culturali siciliani, ricco il programma di mostre e visite guidate in memoria di Sebastiano Tusa
Articolo

Giornata dei beni culturali siciliani, ricco il programma di mostre e visite guidate in memoria di Sebastiano Tusa

Si arricchisce ulteriormente il programma di iniziative promosse per la “Giornata dei beni culturali siciliani” dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, l’archeologo e componente del Governo Musumeci scomparso due anni fa nel disastro aereo in Etiopia. Domani mercoledì 10 marzo, tutti i musei, i parchi e le gallerie della Regione Siciliana saranno visitabili gratuitamente, dietro...