Ecco la prima pagina de “il Vomere”
Categoria: <span>Editoriali</span>
Il Vomere è in edicola
Ecco la prima pagina
Intitolata l’Aula del Tribunale di Palermo al giudice Alfonso Giordano: una vita al servizio della verità e della giustizia
Una vita al servizio dello Stato, della verità e della giustizia: è quella del magistrato Alfonso Giordano scomparso il 12 luglio del 2021, cui è stata recentemente intitolata l’Aula della prima Sezione civile del Tribunale di Palermo. Entrato in magistratura nel 1952, Sostituto procuratore della Repubblica nelcapoluogo siciliano, Giordano è stato anche Docente di Diritto...
FARE IL BENE. “IL VOMERE” SOSTIENE LA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI PROMOSSA DALL’ ASSOCIAZIONE “IL CUORE DI ANDREA” PER EFFETTUARE SCREENING ELETTROCARDIOGRAFICI NELLE SCUOLE
Una collaborazione nata alcuni anni fa nel segno della solidarietà e della condivisione di valori irrinunciabili: è quella che lega “Il Vomere” all’Associazione “Il Cuore di Andrea”, intitolata al giovane studente romano scomparso nel 2017 ad appena 27 anni a causa di una rarissima patologia cardiaca.Moltissime le iniziative promosse nel Lazio e in tutta Italia...
AL SENATO I 127 ANNI DEL VOMERE, 70 ANNI DI USPI. FESTEGGIARE INSIEME IL PASSATO PER VINCERE LA SFIDA DEL FUTURO
“Il Bello e il Bene. Viaggio nella cultura della bellezza, nell’informazione, nell’arte e nei rapporti tra gli esseri umani perrealizzare il bene”: questo il titolo del convegno che si svolgerà il 19 giugno a Roma nella Sala Zuccari diPalazzo Giustiniani, presso il Senato della Repubblica. Un evento che vedrà celebrare parallelamente due compleanniimportanti: il 70° dell’U.S.P.I (Unione Stampa...
Siamo in edicola col nuovo numero del Vomere
Ecco la prima pagina
Siamo in edicola con il nuovo numero del Vomere
Seguiteci anche sul web e su facebook
Il Vomere è in edicola
Ecco la prima pagina
AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025
Sarà Agrigento la capitale italiana della cultura 2025 l’annuncio è arrivato nel corso di una cerimonia che si è svolta presso il Ministero della cultura. Si tratta di una grande occasione per la città siciliana che per un anno sarà il centro della vita culturale del Paese e una grande occasione per l’intera comunità agrigentina....
Vinitaly, lunedì 3 Schifani e Zaia firmano un protocollo sui territori viticoli patrimonio Unesco
Sicilia protagonista alla 55esima edizione del Vinitaly, in programma a Verona da domani domenica 2 aprile a mercoledì 5. Lunedì 3 aprile, nel corso di una conferenza stampa alle 15 nel Padiglione Sicilia, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e quello della Regione Veneto, Luca Zaia, sottoscriveranno un protocollo di collaborazione tra i due...