Categoria: <span>Politica</span>

Home Politica
Al via ieri a Favignana la nona edizione della History & Politics Summer School dell’Università di Palermo con studiosi e ricercatori di fama internazionale
Articolo

Al via ieri a Favignana la nona edizione della History & Politics Summer School dell’Università di Palermo con studiosi e ricercatori di fama internazionale

Si è aperta ieri pomeriggio, a Favignana, la nona edizione della History & Politics Summer School, organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali dell’Università di Palermo. L’evento, che per il secondo anno consecutivo si svolge nei prestigiosi spazi dell’ex Stabilimento Florio, vede la partecipazione di studiosi e ricercatori di fama internazionale, che si confronteranno...

Al via il Piano Territoriale Regionale della Sicilia: l’ On. Giuseppe Bica invita alla partecipazione attiva
Articolo

Al via il Piano Territoriale Regionale della Sicilia: l’ On. Giuseppe Bica invita alla partecipazione attiva

Trapani,5 settembre 2024 – E’ stato inaugurato a Trapani, alla presenza dell’assessore regionale al Territorio Giusi Savarino, il primo di una serie di incontri che toccheranno i capoluoghi di provincia siciliani per l’avvio del processo di elaborazione del Piano Territoriale Regionale (PTR) della Sicilia. L’evento, organizzato dall’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente – Dipartimento dell’Urbanistica della Regione Siciliana, segna...

Raccolta differenziata. L’uso dei mastelli è obbligatorio in tutto il territorio comunale. Si intensificano i controlli della Polizia Municipale
Articolo

Raccolta differenziata. L’uso dei mastelli è obbligatorio in tutto il territorio comunale. Si intensificano i controlli della Polizia Municipale

Una vera e propria task force quella messa in campo a Marsala dall’Amministrazione Grillo sul fronte dello smaltimento dei rifiuti e, in particolare, sul rispetto delle regole per una corretta raccolta differenziata. L’Assessorato alla Polizia Municipale, diretto da Donatella Ingardia, coordina l’unità operativa che sta effettuando controlli su tutto il territorio comunale al fine di...

On. Giuseppe Bica (FdI): “Massima attenzione ai danni nel Belìce e soddisfazione per lo stanziamento di 40 milioni di euro a sostegno delle imprese agricole siciliane”
Articolo

On. Giuseppe Bica (FdI): “Massima attenzione ai danni nel Belìce e soddisfazione per lo stanziamento di 40 milioni di euro a sostegno delle imprese agricole siciliane”

Trapani, 30 agosto 2024 – L’On. Giuseppe Bica, deputato regionale di Fratelli d’Italia, esprime profonda preoccupazione per i gravi danni causati dal maltempo nella Valle del Belìce, in particolare nei comuni di Salaparuta, Poggioreale e Gibellina. “Ho immediatamente chiesto all’assessore regionale all’agricoltura Salvatore Barbagallo di valutare con attenzione i danni subiti nel Belìce e di prevedere eventuali...

Marsala: sicurezza, sanità e vendemmia nelle comunicazioni dei consiglieri comunali a Sala delle Lapidi
Articolo

Marsala: sicurezza, sanità e vendemmia nelle comunicazioni dei consiglieri comunali a Sala delle Lapidi

Si torna in aula già stamani – Alle ore 11:30 la seduta per discutere nuovamente del Piano delle farmacie La seduta del consiglio comunale di ieri è stata incentrata su tre argomenti sui quali, peraltro, sono state chieste altrettante sedute di Consiglio comunale aperto. Si tratta della Sicurezza in Città, dello stato in cui versa...

On. Giuseppe Bica (FdI): approvata manovra Ars, 910.000 euro per la provincia di Trapani e importanti misure per tutta la Sicilia
Articolo

On. Giuseppe Bica (FdI): approvata manovra Ars, 910.000 euro per la provincia di Trapani e importanti misure per tutta la Sicilia

Trapani, 31 luglio 2024 – Ieri sera, l’Assemblea Regionale Siciliana ha varato la manovra finanziaria da 160 milioni di euro. Importante risultato per la provincia di Trapani. Tra le varie proposte, sono stati approvati emendamenti presentati dal deputato regionale trapanese Giuseppe Bica di Fratelli d’Italia, che stanziano 910.000 euro per interventi mirati nel territorio della provincia di...

Musei, stipulato l’atto di donazione allo Stato della casa di Pasolini
Articolo

Musei, stipulato l’atto di donazione allo Stato della casa di Pasolini

Sangiuliano: “Sarà uno spazio dedicato a un grande intellettuale del Novecento” È stato stipulato oggi, a Roma, al Ministero della Cultura, l’atto con cui il produttore cinematografico e televisivo Pietro Valsecchi ha donato allo Stato l’appartamento in via Giovanni Tagliere n. 3 a Roma, dove, tra il 1951 e il 1954, Pier Paolo Pasolini visse insieme alla madre, negli...

Beni culturali, biglietto unico a Palermo per visitare Salinas, Steri, Orto Botanico e Museo Riso
Articolo

Beni culturali, biglietto unico a Palermo per visitare Salinas, Steri, Orto Botanico e Museo Riso

Scarpinato: «Arte, natura, cultura e storia in un unico tagliando» Nasce “Palermo Culture Pass”, un biglietto unico per visitare quattro tra i luoghi più conosciuti di Palermo: il Museo Salinas, lo Steri, l’Orto botanico, Palazzo Riso. Il costo del ticket è di 23,20 euro, con un risparmio del 20 per cento rispetto all’acquisto dei singoli...