Categoria: <span>Turismo</span>

Home Turismo
Al parco archeologico di Segesta, il Mercato degli Elymi, visite guidate e un laboratorio “emotivo” per bambini
Articolo

Al parco archeologico di Segesta, il Mercato degli Elymi, visite guidate e un laboratorio “emotivo” per bambini

3 marzo |  INGRESSO GRATUITO NEI SITI DELLA CULTURA SEGESTA. Il prossimo 3 marzo cade la prima domenica del mese e l’ingresso al parco archeologico di Segesta, come a tutti i luoghi della cultura, sarà gratuito. Un’occasione da non perdere per scoprire il sito rinato dopo l’incendio disastroso che l’ha colpito nel luglio scorso. Ma Segesta è già...

Cultura, torna #domenicalmuseo: il 3 marzo ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali
Articolo

Cultura, torna #domenicalmuseo: il 3 marzo ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali

Il 3 marzo 2024 si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.  Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. Domenica 4 febbraio l’affluenza registrata è stata di 260.945 persone....

Aeroporto di Trapani Birgi: presentate le rotte della prossima stagione estiva
Articolo

Aeroporto di Trapani Birgi: presentate le rotte della prossima stagione estiva

Presentata all’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi la stagione estiva 2024 alla presenza dei sindaci trapanesi, del Distretto turistico della Sicilia Occidentale, di Federalberghi, dei rappresentanti sindacali e delle attività turistiche.Il presidente di Airgest, Salvatore Ombra, ha illustrato le previsioni per l’anno in corso, le rotte della Summer e, soprattutto, le possibili sinergie tra aeroporto e territorio, mostrando...

L’archeologo racconta il tempio dorico di Segesta
Articolo

L’archeologo racconta il tempio dorico di Segesta

Domenica 25 febbraio alle 10,30 e alle 11,45 al Parco archeologico di Segesta è prevista la visita guidata “L’archeologo racconta il tempio dorico di Segesta. Il tempio è uno tra i pochi esemplari ancora esistenti a poter essere annoverato tra le strutture templari architettonicamente più eleganti e preservate.  Nel corso della visita, l’archeologo di Coopculture fornirà ai visitatori...

Cultura, dal 26 marzo in mostra 30 opere di Mitoraj tra Siracusa e l’Etna. Scarpinato: «Un viaggio tra storia e contemporaneità»
Articolo

Cultura, dal 26 marzo in mostra 30 opere di Mitoraj tra Siracusa e l’Etna. Scarpinato: «Un viaggio tra storia e contemporaneità»

“Mitoraj. Lo Sguardo, Humanitas, Physis”, la più grande mostra scultorea a cielo aperto di Igor Mitoraj mai realizzata, sarà in Sicilia dal 26 marzo 2024 al 31 ottobre 2025. Trenta opere monumentali dell’artista di origine polacca, che ha reinterpretato l’estetica classica rappresentando drammaticamente la fragilità dell’uomo contemporaneo, saranno esposte prevalentemente all’interno del Parco archeologico della...

Il Sicilia Classica Festival porta l’Opera in tour per l’Italia. A Catanzaro conquista il sold out
Articolo

Il Sicilia Classica Festival porta l’Opera in tour per l’Italia. A Catanzaro conquista il sold out

È cominciato con un sorprendente sold out per la messa in scena de La Traviata nel moderno Teatro Politeama di Catanzaro, l’anno del Sicilia Classica Festival. “Stiamo avviando diverse coproduzioni con teatri di tutta Italia – racconta il Direttore Artistico, il Maestro terrasinese Nuccio Anselmo – e quella con la Fondazione Politeama di Catanzaro ha...

Turismo, Schifani: «Stati generali per rafforzare la destagionalizzazione»
Articolo

Turismo, Schifani: «Stati generali per rafforzare la destagionalizzazione»

«Stati generali del turismo in Sicilia per incrementare la destagionalizzazione e gettare le basi per uno sviluppo strutturale e condiviso di quello che riteniamo un asset strategico per la nostra Isola». Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commentando il recente bilancio del turismo siciliano nel 2023, tracciato da Assoturismo su dati elaborati...

Marsala, tutti con il naso all’insù per ammirare i bellissimi cerchi mandala realizzati dall’Associazione Arte e Tradizione
Articolo

Marsala, tutti con il naso all’insù per ammirare i bellissimi cerchi mandala realizzati dall’Associazione Arte e Tradizione

Attirano l’attenzione di tutti i passanti gli splendidi cerchi mandala in Via Garibaldi in pieno centro storico a Marsala tra le belle luminarie natalizie. Tutti con il naso all’ insù i passanti per ammirare queste opere d’arte, per cogliere la bellezza dei colori e delle forme dei disegni realizzati all’uncinetto con fili sottili dalle mani...