Tag: <span>libri</span>

Home libri
«Lilibeo al tempo di Cicerone»
Articolo

«Lilibeo al tempo di Cicerone»

Il 30 aprile al Baglio Anselmi di Marsala sarà presentato il volume che contiene gli atti del convegno. Sabato 30 aprile, alle 17.30, nella Sala conferenze del Museo Lilibeo, avrà luogo la presentazione del volume “Lilibeo al tempo di Cicerone”, atti della Giornata di Studi che si è svolta a maggio 2019 quale iniziativa congiunta...

La Camera Penale di Marsala presenta il libro del Prof. Sartori
Articolo

La Camera Penale di Marsala presenta il libro del Prof. Sartori

Il 21 aprile, sulla piattaforma “Teams”, alle 17.30, la Camera Penale del Tribunale di Marsala dialogherà con il dott. SARTORI, professore di Neuropsicologia forense nell’Università di Padova, per presentare e conoscere  il suo nuovo testo, “La memoria del Testimone”, utile riferimento per Magistrati, Avvocati e tecnici (psicologi psichiatri). Il libro presenta un’originale letteratura con relativi...

C’era una volta… la fiaba come pratica del racconto e la sua universalità tra studio e ricerca sul campo
Articolo

C’era una volta… la fiaba come pratica del racconto e la sua universalità tra studio e ricerca sul campo

In libreria per le Edizioni Pasqualino “Raccontami una storia. Fiabe, fiabisti, narratori”, di Alberto Mario Cirese e Pietro Clemente Questo libro parla di fiabe, come testi e come pratiche di racconto, nelle analisi di due autori di generazioni diverse. E di due studiosi, che incarnano due generazioni e altrettanti metodi a confronto.Esce per Edizioni Museo Pasqualino il saggio “Raccontami una storia....

Dai “Genî di Mozia” ai “Fiori di Mozia”: le pagine dell’ultimo romanzo di Lorenzo Nigro si trasformano in acquarelli nella mostra che sarà’ inaugurata giovedì 18 novembre a Roma
Articolo

Dai “Genî di Mozia” ai “Fiori di Mozia”: le pagine dell’ultimo romanzo di Lorenzo Nigro si trasformano in acquarelli nella mostra che sarà’ inaugurata giovedì 18 novembre a Roma

Il testo curato da Lauretta Colonnelli è edito dal Vomere Un crescendo di successi in un’agenda sempre più densa di eventi: è quello che circonda “I genî di Mozia”, l’ultimo libro di Lorenzo Nigro edito dalla Casa editrice Il Vomere e vincitore del ‘Premio MicroEditoria di qualità 2021’. Ad alimentare l’onda di consensi e popolarità...

Un po’ di Marsala tra le mani di un Nobel
Articolo

Un po’ di Marsala tra le mani di un Nobel

Sono tante le cose straordinarie che possono capitare nella vita, ma di certo questa ha dell’incredibile. Giorgio Parisi vince il nobel per la fisica 2021. L’altro ieri La Sapienza di Roma, Università nella quale presta la sua attività didattica, organizza la celebrazione in suo onore. Qui viene il bello, perché c’è un po’ di Marsala...

Le Edizioni Museo Pasqualino partecipano al festival “Una marina di libri”
Articolo

Le Edizioni Museo Pasqualino partecipano al festival “Una marina di libri”

Tra culti arborei, esplorazioni lunari (anche) per i più piccoli e il rapporto tra scrittori, quotidiano e narrazione mitica Dodicesima edizione del festival dell’editoria indipendente Una marina di libri. Dopo lo Steri, l’oratorio di San Domenico, la Gam e l’Orto botanico, quest’anno a ospitare la kermesse sarà il parco Villa Filippina (piazza San Francesco di Paola, 18). Un programma – da giovedì 16...

Sarà presentato oggi alle 19, ai Canottieri di Marsala, il nuovo libro di Lorenzo Nigro: “I genî di Mozia”, vincitore del premio microeditoria di qualità
Articolo

Sarà presentato oggi alle 19, ai Canottieri di Marsala, il nuovo libro di Lorenzo Nigro: “I genî di Mozia”, vincitore del premio microeditoria di qualità

Continua in un crescendo di successi e in un’agenda sempre più ricca di appuntamenti, la presentazione al pubblico dell’ultimo libro di Lorenzo Nigro: “I genî di Mozia” (Edizioni ‘Il Vomere’). Oggi 29 luglio alle 19 al Circolo Canottieri di Marsala, dopo i saluti del Presidente della Società Canottieri dottor Tommaso Angileri, della Direttrice del Vomere...