COMUNICATO STAMPA La nota comunicata oggi dal Coordinatore Politico dell’Udc Italia in Sicilia, Onorevole Decio Terrana, riprende la decisione del Gruppo Parlamentare dell’Udc Sicilia di chiedere un grande intervento da parte del Governo Nazionale per salvare Famiglie e Imprese. “Già all’inizio della diffusione del Covid-19 – trasmette l’On. Decio Terrana – abbiamo trasmesso una nota...
Categoria: <span>Attualità</span>
Diocesi di Mazara del Vallo, iniziazione cristiana per quattro ragazzi dell’Africa. Soufien:”In ospedale per mia moglie ho sentito la carezza di Dio”
Nel giorno di Pentecoste, la Diocesi di Mazara del Vallo ha vissuto la gioia dell’iniziazione cristiana chiesta e ottenuta da quattro ragazzi provenienti dal continente africano. Nella Cattedrale di Mazara del Vallo, dopo un lungo periodo di preparazione e di attesa, è diventato cristiano attraverso i sacramenti, Soufien Giuseppe Zitoun. 41 anni, nato a Mazara...
Rifiorisce la voglia di vivere.Il 3 giugno le splendide Cantine Pellegrino di Marsala riaprono le porte in sicurezza
A pochi giorni dalla fine del lockdown dovuto all’emergenza Covid-19, le Cantine Pellegrino, azienda siciliana fondata a Marsala nel 1880, ripartono con energia e in totale sicurezza, per affrontare una stagione all’insegna della cultura del vino e del territorio. Proprio quest’anno ricorre il 140esimo anniversario della storica cantina, specializzata da sempre nella produzione di vini...
Comune di Marsala, assunzione dirigenti a tempo indeterminato. Domande di partecipazione entro il 29 giugno
Sono due i concorsi per titoli ed esami per i quali il Comune di Marsala ha avviato la procedura selettiva ed i cui bandi sono già in pubblicazione. L’assunzione a tempo pieno e indeterminato riguarda le figure apicali – del Comparto Funzioni Locali – di dirigente Amministrativo e dirigente Polizia Municipale. Per entrambi i posti...
Santa Marina Salina, in arrivo i frangiflutti a difesa del laghetto di Punta Lingua
Adesso è ufficiale: sarà la Costruzioni Bruno Teodoro di Capo d’Orlando ad occuparsi della realizzazione dei due pennelli di rocce e della scogliera soffolta che serviranno a proteggere dalle mareggiate il laghetto di Punta Lingua che si trova nel versante sud-orientale dell’Isola di Salina, una delle perle dell’arcipelago eoliano. L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato...
La follia e la stupidità delle movide e delle spiagge in tempi di Coronavirus
La rubrica di Pino Alcamo “La Cultura della Legalità” Difficile a Palermo la gestione della movida e delle spiagge: è statosequestrato un pub perché gli avventori erano tutti senza mascherina.-A Mondello la spiaggia era sotto controllo ma colma di bagnanti, molti deiquali privi di mascherina e non rispettosi della distanza consigliata.-A Trapani il centro storico...
Pesca illegale di tonno rosso: sequestrati 15 esemplari per oltre 18 quintali. Devoluto in beneficienza
L’operazione è scattata la scorsa notte, quando gli uomini della Guardia Costiera di Marsala- sotto il coordinamento del Compartimento Marittimo di Trapani- hanno intercettato un’imbarcazione intenta a sbarcare un ingente quantitativo di tonno rosso, in località Sappusi, lungo il litorale del comune di Marsala. Dall’ispezione è emerso che a bordo dell’unità erano custoditi 15 esemplari...
Economia – condono fiscale. Lo Curto”Condono tombale per famiglie e imprese.Udc in campo in tutte le regioni per costituire comitati per la pace fiscale”
“Le parole odierne del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, sulla necessità di rivedere il sistema di tassazione in Italia, approfittando della opportunità che deriva dal recovery fund, impongono un’operazione duale da parte del governo nazionale che venga finalizzata anche al varo di un condono fiscale tombale. Mi ero già pronunciata sulla necessità di una...
Rischio idrogeologico “Si chiude un’allerta durata vent’anni” A Roccalumera partono i lavori per la messa in sicurezza del territorio
Roccalumera è famosa anche per essere il luogo di origine della famiglia di Salvatore Quasimodo. Qui il poeta trascorse moltissime estati, giocando all’ombra della Torre Saracena. Qui tornò subito dopo il conseguimento del Premio Nobel per la letteratura nel1959 per rendere omaggio al padre ormai anziano. A Roccalumera sono ispirate molte delle sue liriche più...
Concerto 1° Giugno nei Giardini del Quirinale. Un inedito Inno d’Italia e un saluto di Mattarella in diretta su Rai 1
In ricordo delle vittime del Covid-19, oggi lunedì 1° giugno alle 18,45, l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma e il dsu direttore musicale Daniele Gatti sono i protagonisti del Concerto della Festa della Repubblica nei giardini del Quirinale, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella. Grazie a Rai Cultura la serata, dall’alto valore simbolico...