Categoria: <span>Cultura</span>

Home Cultura
Articolo

Mazara del Vallo, presentato il restauro dell’Immacolata in Cattedrale. La scultura lignea policroma è collocabile nella seconda metà del XVIII secolo

È tornato restaurato in Cattedrale a Mazara del Vallo il simulacro dell’Immacolata, la scultura lignea policroma collocabile temporalmente nella seconda metà del XVIII e attribuita – per impostazione iconografica e per la tipologia di intaglio – allo scultore Filippo Quattrocchi. Sulla statua si era reso necessario un intervento di restauro: insetti xilofagi avevano attaccato l’opera,...

Marsala, “Il Patentino della Robotica” un’opportunità per l’accesso diretto al mondo del lavoro. Il 2 dicembre in videoconferenza il quinto incontro per gli studenti delle scuole medie
Articolo

Marsala, “Il Patentino della Robotica” un’opportunità per l’accesso diretto al mondo del lavoro. Il 2 dicembre in videoconferenza il quinto incontro per gli studenti delle scuole medie

Il Patentino della Robotica: un’opportunità per l’accesso diretto al mondo del lavoroIl 2 dicembre 2020 si svolgerà in videoconferenza il quinto incontro informativo rivolto aglistudenti delle scuole medie organizzato dai docenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico(Industriale) “Piersanti Mattarella” di Marsala. Il tema dell’evento è il “Patentino dellaRobotica”, nato da un’idea della casa editrice Pearson in collaborazione con...

Parco Lilibeo, dopo la visita all’area archeologica si intensifica la collaborazione con il Comune
Articolo

Parco Lilibeo, dopo la visita all’area archeologica si intensifica la collaborazione con il Comune

“Abbiamo creato i presupposti per una collaborazione che porterà benefici alla città, sia in termini promozionali che economici. Il Parco e la Piazza di Porta Nuova, in corso di completamento, costituiscono un unicum culturale di forte appeal su cui intendiamo puntare per le evidenti ricadute anche in termini turistici”. Lo ha affermato il sindaco Massimo Grillo...

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Articolo

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da oggi illuminate di arancione le caserme che ospitano“Una stanza tutte per sé”Progetto Arma dei Carabinieri-Soroptimist che hanno aderito alla campagna “Orange The World” In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, da oggi saranno illuminate di arancione le caserme dell’Arma dei Carabinieri che ospitano le 150 stanze del progetto “Una...

Viticoltura,  in arrivo 80 milioni dal Psr Sicilia, Pellegrino (FI): “Obiettivo raggiunto grazie all’incontro che ho organizzato con Musumeci e viniviticoltori trapanesi”
Articolo

Viticoltura, in arrivo 80 milioni dal Psr Sicilia, Pellegrino (FI): “Obiettivo raggiunto grazie all’incontro che ho organizzato con Musumeci e viniviticoltori trapanesi”

“Un risultato raggiunto a seguito delle incessanti concertazioni con il presidente Musumeci e l’assessore Edy Bandiera in merito alla misura 10.1b del Psr Sicilia. Fin dall’inizio del mio mandato parlamentare era evidente che per alleviare la crisi di gran parte delle realtà agricole siciliane, specie del trapanese, sarebbe stata necessaria la definizione dei finanziamenti relativa...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Articolo

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Oggi, 25 novembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne e il Comando Provinciale dei Carabinieri di Trapani, coglie l’occasione per sottolineare l’impegno quotidiano che l’Arma pone in essere per contrastare questo odioso fenomeno. Infatti, il tema della tutela delle vittime di violenza di genere rappresenta un settore...

Il Vomere al centro di una delle lezioni al master in giornalismo della Lumsa. Il docente Mario Nanni ai suoi allievi:” Il Vomere è un modello da imitare”
Articolo

Il Vomere al centro di una delle lezioni al master in giornalismo della Lumsa. Il docente Mario Nanni ai suoi allievi:” Il Vomere è un modello da imitare”

Il Vomere al centro di una delle lezioni del Corso di Giornalismo della LUMSA, la ‘Libera Università Maria SS. Assunta’ di Roma:è accaduto al termine del ciclo formativo tenuto da Mario Nanni, giornalista parlamentare, già capo della redazione politica dell’ANSA, scrittore (ultima sua fatica letteraria “Parlamento Sotterraneo. Miserie e nobiltà, scene e figure di ieri...

Salviamo un grande patrimonio: l’Istituto Gramsci Siciliano che gestisce un archivio storico tra i più importanti del Mezzogiorno, una biblioteca con 35mila volumi. Cronaca di una morte annunciata di un luogo di intensa promozione culturale. Tutti i programmi televisivi di storia, i documentari, alcuni registi sono passati da qui. L’appello di Franco Nicastro
Articolo

Salviamo un grande patrimonio: l’Istituto Gramsci Siciliano che gestisce un archivio storico tra i più importanti del Mezzogiorno, una biblioteca con 35mila volumi. Cronaca di una morte annunciata di un luogo di intensa promozione culturale. Tutti i programmi televisivi di storia, i documentari, alcuni registi sono passati da qui. L’appello di Franco Nicastro

Pubblichiamo l’appello del collega Franco Nicastro, consigliere nazionale Ordine Giornalisti per salvare l’Istituto Gramsci siciliano un grande patrimonio culturale. Palermo città della cultura è negato alla cultura uno spazio vitale. Da tempo si rinnovano gli appelli per salvare l’Istituto Gramsci siciliano da una chiusura silenziosa e rovinosa. E ogni volta si alza il rumore dell’indignazione,...