In questo momento che tutto sembra nero, un segnale di vitalità e di speranza, le opere sono nate in una lunghissima quarantena solitaria dell’artista viennese sull’isola di Favignana, dice il direttore del museo diocesano di Trapani Il nero come trasparenza di colori pieni e di luce: una ricerca vissuta nell’isola di Favignana, soprattutto durante il...
Categoria: <span>Cultura</span>
Premio Sacharov 2020: chi sono i tre finalisti?
Lunedì il Parlamento Europeo ha scelto l’opposizione democratica in Bielorussia, gli attivisti della comunità Guapinol con Berta Cáceres in Honduras e l’arcivescovo di Mosul. Dopo il voto congiunto delle commissioni affari esteri e sviluppo di lunedì 12 ottobre, i finalisti del Premio Sacharov 2020 per la libertà di pensiero sono: · l’opposizione democratica in Bielorussia,...
Importante riconoscimento per le Cantine Paolini di Marsala
L’azienda, che raccoglie più di 1000 soci e 3000 ettari di vigneto, è stata infatti premiata con ben 5 medaglie all’edizione 2020 dei Decanter World Wine Awards, uno tra i più prestigiosi concorsi internazionali dedicati al mondo del vino. Anche quest’anno il Gurgò, marchio storico dell’azienda, conferma il proprio carattere ottenendo una medaglia d‘argento per...
Marsala, si presenta il libro di don Francesco Fiorino
Domani (domenica 11 ottobre), alle ore 16,30, presso la parrocchia San Francesco di Paola (corso Calatafimi) di Marsala, sarà presentato il volume “Tra sorrisi e lotte: appunti di vita” di don Francesco Fiorino. Partecipano: il Prefetto di Trapani Tommaso Ricciardi, Giovanna Benigno, vice economo della Diocesi, Salvatore Lombardo, notaio e Baldo Palermo, manager ed esperto...
Donnafugata, prestigioso incarico per l’imprenditrice marsalese José Rallo: farà parte del consiglio di amministrazione dell’ICE
L’imprenditrice marsalese Josè Rallo, alla guida insieme al fratello Antonio dell’azienda di famiglia Donnafugata, è entrata a far parte del consiglio di amministrazione dell’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. La nomina è arrivata da parte del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli Affari Esteri. Un ruolo importante...
Oggi la pittrice e scultrice marsalese Angela Trapani inaugura lo studio e spazio d’arte in Via D’Anna/ Sangiovannello
Oggi Venerdì 9 ottobre 2020 dalle ore 18.00 alle ore 22.00 si inaugura in una serata unica, per gli amici, lo studio e spazio d’arte di Angela Trapani nella città di Marsala in via D’Anna/San Giovannello. Angela Trapani, nota pittrice e scultrice nata a Marsala, ha iniziato la sua carriera giovanissima, vivendo principalmente a Milano...
I Carabinieri di Cosenza restituiscono un prezioso olio del ‘700 rubato alla Chiesa di San Giovanni Battista in Boeo di Marsala
L’ASSESSORE SAMONÀ: “UN GRANDE SEGNO DI PRESENZA DELLE ISTITUZIONI. IL RITORNO DI UN’OPERA RUBATA SARCISCE UNA FERITA ALLA COMUNITÀ” Venerdì 9 ottobre alle 18.00 nella Chiesa di San Giovanni Battista in Boeo di Marsala, il Capitano Bartolo Taglietti, Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Cosenza, consegnerà al direttore del Parco Archeologico Lilibeo, Enrico...
A Marsala presentazione del libro “Tra sorrisi e lotte” scritto da don Francesco Fiorino
Si terrà a Marsala, domenica 11 ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 17.45, la presentazione del libro “Tra sorrisi e lotte. Appunti di vita”, scritto da don Francesco Fiorino. Il volume, stampato da Edizioni San Lorenzo (Reggio Emilia), dopo una prima presentazione a Genova, sarà ufficialmente proposto alla comunità lilibetana, con la partecipazione, oltre l’autore,...
Riapre al pubblico la Biblioteca della Fondazione Sicilia
Si comunica che a partire da lunedì 5 ottobre p.v. la Biblioteca sarà riaperta al pubblico nel rispetto delle “Linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative”. I giorni e gli orari rimarranno invariati, ovvero dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 17.00 In particolare l’ingresso sarà consentito fino a esaurimento...
Agricoltura e sfide ambientali. A Marsala il seminario internazionale
“Le aspettative di cambiamento della società: la Politica Agricola Comune tra sfide ambientali, la diversità delle agricolture ed il cibo per tutti”. E’ il tema del Seminario internazionale di studi europei che si tiene a Marsala dal 2 al 4 ottobre ed organizzato dal Movimento Cristiano Lavoratori, Feder.Agri e dall’Eza, la rete europea dei sindacati...