“Le aspettative di cambiamento della società: la Politica Agricola Comune tra sfide ambientali, la diversità delle agricolture ed il cibo per tutti”. E’ il tema del Seminario internazionale di studi europei che si tiene a Marsala dal 2 al 4 ottobre ed organizzato dal Movimento Cristiano Lavoratori, Feder.Agri e dall’Eza, la rete europea dei sindacati...
Categoria: <span>Cultura</span>
Paola Fortunata Vitaggio fra gli artisti partecipanti alla Mostra collettiva di arte contemporanea “No instructions for use” che verrà inaugurata il 3 ottobre presso le prestigiose sale espositive Palazzo della Cancelleria Vaticana
Verrà inaugurata sabato 3 ottobre alle ore 17,30 la mostra collettiva di arte contemporanea “No instructions for use” presso le prestigiose sale espositive Palazzo della Cancelleria Vaticana -piazza della Cancelleria 1- 00186-Roma. L’evento è curato dal critico d’arte Monica Ferrarini dell’Associazione M.F.Eventi con la collaborazione di Alice Di Piero. La mostra gode del patrocinio morale della Regione...
Catania, Regione affida all’Università ex cinema Experia
“Oggi presentiamo una importante operazione di recupero di un bene culturale e di servizio al mondo universitario qui a Catania”. Così il governatore Nello Musumeci ha commentato l’affidamento in comodato perpetuo, da parte della Regione Siciliana all’Università etnea, dell’ex cinema Experia per ospitarvi lezioni e attività didattiche. “Un’opera al servizio degli studenti che crescono...
La grande manifestazione”RisuonaItalia” a Palazzo Branciforte a Palermo. Il concerto è frutto della collaborazione tra le orchestre, i cori, la Fondazione Sicilia e i bambini
Le voci e gli strumenti dei bambini inondano il Paese: 50 piazze italiane per ricordare l’importanza dei più piccoli e dei valori della comunità educante. A rappresentare Palermo, lunedì 28 settembre alle 16.30 a palazzo Branciforte, saranno il coro della Comunità Educante Evoluta Zisa Danisinni, quello delle voci bianche Teatro dei ragazzi e l’orchestra Quattrocanti....
Il Lions Club Marsala offre il patrocinio per la mostra su Carla Accardi e Antonio Sanfilippo
Il Lions Club di Marsala, presieduto dall’Avv. Antonino Arangio, da sempre sostienel’arte ed offre il patrocinio per la mostra dal titolo “Carla Accardi – Antonio Sanfilippo.L’avventura nel segno” che ripercorre, per la prima volta in parallelo le carriere dei due artistisiciliani, della provincia di Trapani, dalla nascita del Gruppo Forma 1 fino agli anni settanta.La...
Beni culturali, Musumeci:” Si valorizza la Domus di Ramacca”
«Era un impegno che avevamo preso con la comunità di Ramacca, in occasione della mia visita ufficiale al Comune alcuni mesi fa. E lo stiamo mantenendo». Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci commenta così il finanziamento, da parte dell’assessorato ai Beni culturali, dei lavori di copertura e videosorveglianza della villa romana di contrada “Castellito”...
Apertura fino alle 21 del 25 settembre a Palazzo Reale per “Tarracqueo”, la grande mostra sul Mediterraneo
Resterà aperta fino a sera, venerdì 25 settembre, “Terracqueo”, la grande mostra sul Mediterraneo attualmente allestita a Palazzo Reale (Sale Duca di Montalto). Sarà, infatti, visitabile fino alle 21 (ultimo ingresso). È possibile acquistare il biglietto on line in prevendita su www.terracqueo.it. Il servizio biglietteria di Palazzo Reale sarà comunque attivo. Dalle 16 (orario ordinario...
Al Monumento ai Mille riscontri ed emozioni
Siamo a metà settembre e non mancano i visitatori al Monumento ai Mille. Tra questi un gruppetto di giovani provenienti dalla provincia di Lucca. Entrano e vengono accolti con garbo ed efficacia comunicativa dalla brava Bice Marino. Mentre lei avvia la descrizione del sito, io consulto l’elenco dei garibaldini per provincia e trovo un certo...
Nuove considerazioni sul mito della Medusa. A Roma giovedì 24 settembre ore 17 Sala Spadolini
Le vie dei Tesori, primo weekend sotto la pioggia mette insieme settemila visitatori in sette città siciliane. Buona affluenza soprattutto nella “debuttante” Bagheria
Settemila visitatori in sette città, grandi e piccole, ottanta luoghi aperti, le passeggiate pressoché esaurite ovunque, nonostante la domenica abbia dovuto fare i conti con il maltempo. Le Vie dei Tesori archivia il suo primo weekend registrando una buona affluenza soprattutto nella “debuttante” Bagheria e nelle tre città del Trapanese: le veterane Trapani e Marsala,...