Sabato 15 aprile 2023, alle ore 12,00, sull’Isola di Mozia si terrà la commemorazione della scrittrice italo-inglese Gaia Servadio (1938-2021), che grande ed appassionata attenzione ha rivolto alla Sicilia ed alla cultura siciliana. In Sua memoria verrà posta a dimora una targa a ricordo dei soggiorni sull’Isola che hanno consentito la stesura della pubblicazione “Mozia. Fenici in Sicilia”, sulla storia...
Tag: <span>Mozia</span>
Commemorazione della scrittrice Gaia Servadio
Isola di Mozia, sabato 15 Aprile 2023 ore 12 A Mozia il 15 Aprile p.v. si svolgerà alle ore 12.00 un evento in memoria della tanto stimata ed apprezzata scrittrice Gaia Servadio, per la quale verrà messa a dimora una targa nel ricordo dei Suoi innumerevoli soggiorni sull’isola che ha suggellato nella pubblicazione – Mozia...
Marsala, Musumeci inaugura l’ufficio Turismo per Mozia
La valorizzazione dell’isola di Mozia continua a essere al centro dell’attenzione del governo regionale. È stato inaugurato oggi pomeriggio a Marsala dal presidente della Regione, Nello Musumeci, il nuovo Ufficio Informazioni turistiche, proprio all’imbarcadero per l’isola, perla naturalistica del Trapanese che dal 1984 è Riserva naturale orientata e sito di importante grande interesse archeologico. Alla cerimonia...
Alla presenza del Governatore Nello Musumeci, si inaugura l’infopoint all’imbarcadero storico per Mozia e per le altre isole della laguna
Il sindaco Massimo Grillo: “Al presidente della Regione chiedo la massima attenzione per turismo e agricoltura, temi cruciali per lo sviluppo di questo territorio” Questo pomeriggio, il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci sarà a Marsala per inaugurare l’InfoPoint all’Imbarcadero storico per Mozia. Un ulteriore servizio turistico che riqualifica tutta l’area del molo che si...
𝐆𝐢𝐨𝐯𝐢𝐧𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐳𝐢𝐚, 𝐏𝐞𝐥𝐥𝐞𝐠𝐫𝐢𝐧𝐨 (𝐅𝐈): “𝐢𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐮𝐚 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨 𝐥𝐞𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐠𝐢𝐮𝐝𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞, 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐦𝐢𝐧𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐥’𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐦𝐚𝐫𝐬𝐚𝐥𝐞𝐬𝐞”
Palermo, 29/11/2021: “Ho appena depositato un’interrogazione urgente con risposta in Aula, perché il Governo regionale risponda, tramite l’Assessorato ai Beni Culturali, sulla opportunità di annullare il trasferimento provvisorio del Giovinetto di Mozia, dal museo Whitaker – sua sede naturale – al Salinas di Palermo. Il rischio che la statua subisca lesioni durante il tragitto è...
Presentata a Mozia l’eccezionale scoperta di un’effige della Dea Astarte
Gli scavi di Mozia portano in luce una splendida effige della dea fenicia Astarte/Afrodite. L’assessore Samonà: “Entusiasmante stagione per l’archeologia in Sicilia: una terra, dove popoli e culture hanno lasciato testimonianze profonde” Isola di Mozia, 8 ottobre 2021 – La campagna di scavi appena conclusa a Mozia (Marsala-TP) dall’Università Sapienza di Roma e dalla Soprintendenza...
Il Presidente della Regione Nello Musumeci oggi a Mozia per presentare il libro edito dal Vomere: “I geni di Mozia” di Lorenzo Nigro
Verrà presentato oggi, 10 settembre a Mozia, l’ultimo romanzo del Prof. Lorenzo Nigro – professore ordinario di Archeologia e Storia dell’Arte del Vicino Oriente Antico e di Archeologia Fenicio-Punica alla Sapienza di Roma – intitolato “I Geni di Mozia”, edito dal Vomere di Marsala.Il romanzo – che traccia la storia della Sicilia risorgimentale giustapponendola alla...
Il nuovo mosaico a ciottoli di Mozia: alla scoperta della bellezza
Questo già da solo merita la visita all’Isola. Mentre la città in rovina veniva così riconvertita ad altre non meno importanti funzioni dalla ricca comunità di mercanti, imprenditori e naviganti che si era ormai insediata a Lilibeo, alcuni aristocratici costruirono le loro ville sul lato orientale più riparato della piccola isola. La più monumentale di...
La grande ripartenza di Mozia
Con una straordinaria scoperta: il restauro del pavimento bicromo di un mosaico Maria Enza Carollo: “Ringrazio la Regione Siciliana per il contributo per rendere Mozia ancora più bella”. Alberto Samonà: “Le scoperte gettano luce su un passato dell’isola che siamo chiamati a custodire” di Rosa Rubino Mozia riparte l’8 giugno con una straordinaria scoperta: il...
Interessante evento di storia, archeologia e libri
Venerdì 26 Marzo ore 19,00Evento in Zoom Meeting