Categoria: <span>Spettacoli</span>

Home Spettacoli
Zona gialla, primo weekend del Museo delle marionette in presenza: ecco come fare
Articolo

Zona gialla, primo weekend del Museo delle marionette in presenza: ecco come fare

Proseguono gli appuntamenti in streaming con gli incontri dei “Musei della restanza”, di “Donne, corpi, territori”, e gli spettacoli di Sicilian Puppets Series Dopo una lunga pausa dovuta alle norme di contrasto alla pandemia, il Museo delle Marionette torna al suo pubblico in presenza, con modalità di fruizione contingentata nel rispetto delle misure anti-Covid. Ecco gli orari, i giorni...

Presentato il progetto della Film Commission West Sicily. “Pronti ad accogliere produzioni cinematografiche internazionali”
Articolo

Presentato il progetto della Film Commission West Sicily. “Pronti ad accogliere produzioni cinematografiche internazionali”

Fare sistema per promuovere la Sicilia occidentale per mezzo della settima arte: la cinematografia. E’ l’obiettivo della Film Commission West Sicily, che questa mattina – nell’aula Sodano di Palazzo D’Alì a Trapani – ha presentato l’ambizioso progetto alla presenza di alcuni dei rappresentanti istituzionali dei Comuni, con cui ha siglato i Protocolli d’intesa volti ad...

Presentato il progetto della Film Commission West Sicily. “Pronti ad accogliere produzioni cinematografiche internazionali”
Articolo

Presentato il progetto della Film Commission West Sicily. “Pronti ad accogliere produzioni cinematografiche internazionali”

Fare sistema per promuovere la Sicilia occidentale per mezzo della settima arte: la cinematografia. E’ l’obiettivo della Film Commission West Sicily, che questa mattina- nell’aula Sodano di Palazzo D’Alì a Trapani- ha presentato l’ambizioso progetto alla presenza di alcuni dei rappresentanti istituzionali dei Comuni, con cui ha siglato i Protocolli d’intesa volti ad agevolare ed...

Le parole antiche di bambini, pastori, incantatori.  Domani la presentazione in streaming  di Tenui Meditabor Harundine, di Nico Staiti, per Edizioni Museo Pasqualino
Articolo

Le parole antiche di bambini, pastori, incantatori. Domani la presentazione in streaming di Tenui Meditabor Harundine, di Nico Staiti, per Edizioni Museo Pasqualino

Nuovo appuntamento con il ciclo #presentazioniedizionimuseopasqualino. Si chiama Tenui Meditabor Harundine. Tiritera su titiri, totare, tituelle, calamauli e cerauli il volume di Nico Staiti pubblicato dalle Edizioni Museo Pasqualino (25 euro, pagg. 249). Domani, martedì 4 maggio alle ore 18, in diretta streaming dalla pagina Facebook e Youtube del Museo, interverranno alla presentazione l’autore, Nico Staiti (Università di Bologna), Raquel Jimenez Pasalodos (Università di Valladolid), Sergio Bonanzinga (Università di Palermo). Modererà Rosario Perricone (direttore...

Il Castello di Chantilly ospiterà la quinta edizione del “Premio Internazionale Costa Normanna” presieduto da Giuseppe Di Franco
Articolo

Il Castello di Chantilly ospiterà la quinta edizione del “Premio Internazionale Costa Normanna” presieduto da Giuseppe Di Franco

Anche la direttrice del Vomere Rosa Rubino nella giuria E’ giunto alla quinta Edizione, ha portato nel mondo il valore supremo dell’arte e della cultura, ha dimostrato che l’incanto della bellezza è lo strumento più potente per superare ogni crisi: è il Premio internazionale Costa Normanna presieduto da Giuseppe Di Franco, che si svolgerà quest’anno...

Sicilian Puppets Series: sabato e domenica le avventure di Guidone di Risa e di Orlando. Quarto appuntamento con i podcast del Museo, sul puparo catanese Natale Meli
Articolo

Sicilian Puppets Series: sabato e domenica le avventure di Guidone di Risa e di Orlando. Quarto appuntamento con i podcast del Museo, sul puparo catanese Natale Meli

Quarto appuntamento, domani, sabato 27 marzo alle 12, con I podcast del Museo delle Marionette, un’iniziativa a cadenza mensile realizzata dal Museo in collaborazione con La Fabbrica dei Podcast e con l’attore Sandro Dieli, voce narrante.In questa puntata si racconta del puparo catanese Natale Meli, i cui materiali teatrali sono entrati a fare parte della...

Articolo

Questa sera su Rai1 alle ore 21,30 la prima puntata dell’attesa miniserie televisiva MAKARI ambientata in Sicilia

Questa sera, alle 21,30, su Rai 1 la prima puntata Màkari l’attesa  miniserie televisiva italiana basata sui racconti e romanzi di Gaetano Savatteri aventi per protagonista il giornalista e investigatore Saverio Lamanna. La serie è prodotta da Rai Fiction e Palomar, diretta da Michele Soavi e scritta da Francesco Bruni, Salvatore De Mola, Leonardo Marini e Attilio Castelli. La nuova fiction in quatto puntate è ambientata nel golfo che si...