Elisa Cordova, docente trapanese di Storia della musica, sarà dal prossimo novembre la nuova direttrice del Conservatorio “A. Scontrino”. Da sempre vicina allo sviluppo dell’istituzione, ne è stata per anni vicedirettore, coordinando varie attività di ricerca e lanciando il conservatorio a livello internazionale grazie all’avvio e al potenziamento del progetto Erasmus. Oggi responsabile per l’internazionalizzazione...
Categoria: <span>Cultura</span>
#LACULTURARIPARTE. Domenica 2 agosto performance di danza al Parco archeologico. L’assessore Samonà: “Contaminazione d’arte come medicina per tornare alla vita”
Domenica 2 agosto al Parco archeologico di Lilibeo-Marsala – alle ore18 con replica alle 19 – sarà di scena la danza contemporanea con una performance ispirata a Venere, dea della Bellezza.In collaborazione con il Centro d’arte Tersicore e la FIDAPA si svolgerà, infatti, “Venere, eterno incanto” con la coreografia di Elisa Ilari e le danzatrici...
Solunto International Award: giurie al al lavoro. Individuata la rosa dei vincitori. Tra i premiati il primario dell’Ospedale Civico, Vincenzo Mazzarese. Il 2 settembre a Bagheria la sesta edizione del Solunto International Award presieduto da Giuseppe Di Franco
Giurie al lavoro per l’individuazione dei vincitori della sesta edizione del Premio internazionale alla Carriera ‘Solunto Award’. Quest’anno la data è stata spostata al 2 settembre, ma la sede rimarrà la splendida ‘Città delle Ville’, Bagheria.In sinergia i lavori e le anime della Fondazione Solunto e della Maison France-Italie – ha spiegato il Presidente Giuseppe...
Presentato il libro di Salvatore Agueci: “Personalità salemitane degne di memoria”
Sabato pomeriggio 25 luglio nella location del Castello arabo-svevo di Salemi, Salvatore Agueci, autore del libro “Personalità salemitane degne di memoria”, Quick Edizioni, ha invitato i presenti a celebrare con lui (non “presentazione” tradizionale del lavoro poiché – ha detto – «sono loro, lepersonalità, che si stanno presentando a noi con l’autorevolezza di chi ha...
Cerimonia del Ventaglio alla Camera dei Deputati. Storia di una tradizione nata nel 1893
Tre, ogni anno , le cerimonie della “Consegna del ventaglio” !!!La prima presso la Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio, nel corso dellaquale viene consegnato un Ventaglio al Presidente della Camera dei Deputati.La seconda presso Palazzo Giustiniani, nel corso della quale viene consegnato unVentaglio al Presidente del Senato La terza presso il Quirinale, nel corso...
Salvo Bilardello presenta oggi il suo nuovo libro “Il violino della salvezza” vincitore del premio “Fai viaggiare la tua storia” 2020
Oggi, Martedì 28 luglio alle 19.00, presso l’Oratorio Salesiani di Marsala, Salvo Bilardello presenta il suo nuovo libro, Il violino della salvezza, vincitore del premio “Fai viaggiare la tua storia” 2020, indetto da LibroMania Dea Planeta. Con l’autore dialogano l’Arciprete don Marco Renda e il giornalista e scrittore Giacomo Di Girolamo. All’incontro, organizzato dalla Libreria...
“La Congiura dell’Acquedotto”: presto alle stampe il terzo giallo del sindaco Di Girolamo.
Il primo cittadino-romanziere sta lavorando ad un nuovo legal-thriller ambientato tra uffici comunali, cantieri e Procure della Repubblica. In una città allo stremo per la mancanza d’acqua, il protagonista scopre che è lui stesso il bersaglio di una vile macchinazione politica Nonostante le difficoltà, è stato un 2020 molto prolifico per il sindaco Alberto Di...
Fondazione Sicilia, Raffaele Bonsignore riconfermato Presidente. Ufficiliazzato il rinnovo degli organi del prestigioso Ente
Sono state ufficializzate giovedì 16 luglio le nomine dei nuovi Consigli (Superiore e di Amministrazione) della Fondazione Sicilia, guidata da Raffaele Bonsignore, riconfermato Presidente per il quadiennio 2020-2024. L’avvocato Raffaele Bonsignore, già Segretario generale della Fondazione dal 2010 e suo Presidente dal 2016, ha tracciato la storia dell’Ente, ha ricordato l’importantissimo contributo dato dal Professor...