È tornato restaurato in Cattedrale a Mazara del Vallo il simulacro dell’Immacolata, la scultura lignea policroma collocabile temporalmente nella seconda...
Cultura

Marsala, “Il Patentino della Robotica” un’opportunità per l’accesso diretto al mondo del lavoro. Il 2 dicembre in videoconferenza il quinto incontro per gli studenti delle scuole medie
Il Patentino della Robotica: un’opportunità per l’accesso diretto al mondo del lavoroIl 2 dicembre 2020 si svolgerà in videoconferenza il...

Parco Lilibeo, dopo la visita all’area archeologica si intensifica la collaborazione con il Comune
“Abbiamo creato i presupposti per una collaborazione che porterà benefici alla città, sia in termini promozionali che economici. Il Parco e...

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Da oggi illuminate di arancione le caserme che ospitano“Una stanza tutte per sé”Progetto Arma dei Carabinieri-Soroptimist che hanno aderito alla...

Marsala, dalle ore 18 Palazzo VII Aprile illuminato di rosso oggi 25 novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
L’assessore Antonella Coppola, con delega alle Pari Opportunità, comunica l’iniziativa di questo pomeriggio in occasione dell’importante ricorrenza annuale.

Viticoltura, in arrivo 80 milioni dal Psr Sicilia, Pellegrino (FI): “Obiettivo raggiunto grazie all’incontro che ho organizzato con Musumeci e viniviticoltori trapanesi”
“Un risultato raggiunto a seguito delle incessanti concertazioni con il presidente Musumeci e l’assessore Edy Bandiera in merito alla misura...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Oggi, 25 novembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne e il Comando...

Da giovedì 26 in libreria il romanzo “L’isola” di Claudio Fava e Michele Gambino edito da Fandango libri

Il Vomere al centro di una delle lezioni al master in giornalismo della Lumsa. Il docente Mario Nanni ai suoi allievi:” Il Vomere è un modello da imitare”
Il Vomere al centro di una delle lezioni del Corso di Giornalismo della LUMSA, la ‘Libera Università Maria SS. Assunta’...

Salviamo un grande patrimonio: l’Istituto Gramsci Siciliano che gestisce un archivio storico tra i più importanti del Mezzogiorno, una biblioteca con 35mila volumi. Cronaca di una morte annunciata di un luogo di intensa promozione culturale. Tutti i programmi televisivi di storia, i documentari, alcuni registi sono passati da qui. L’appello di Franco Nicastro
Pubblichiamo l’appello del collega Franco Nicastro, consigliere nazionale Ordine Giornalisti per salvare l’Istituto Gramsci siciliano un grande patrimonio culturale. Palermo...

Questa sera “FATE PRESTO”. 23 novembre 1980, Storia di un terremoto. Alle ore 23,4o Speciale Tg1 e Rai Teche da un’idea di Andrea Di Consoli: ” Un documentario che lega telvisione, memoria e poesia”
Quarant’anni fa, il 23 novembre del 1980, la terra trema in Campania e Basilicata. Un terremoto lungo un minuto e...

La musica unisce Cefalù e Bordeaux. Al via dal 5 al 13 dicembre la Rassegna musicale ” Classique & Sacred”. Un progetto culturale europeo promosso dalla Solunto Foundation e dalla Maison France – Italie. Il presidente Di Franco:” La crescita culturale è un potente strumento di sviluppo”
“Gli attori sul palco riportano la profondità della liturgia” affermava Gigi Proietti. Si potrebbe dire la stessa cosa deimusicisti accanto...
Ultime Notizie

Madonna della Cava di Marsala: il sogno diventa realtà
Iniziati i lavori di restauro degli affreschi “Il restauro degli affreschi della cappella di Sant’Agostino, nella grotta della nostra patrona...

Madonna della Cava di Marsala. Un primo importante passo in avanti per l’inizio dei lavori
PRESUMIBILMENTE FISSATO PER I PRIMI 15 GIORNI DI APRILE di Federica Sbrana Buone notizie per il restauro degli affreschi ipogei...

Oli, grassi e salute
Se volete salvaguardare la vostra salute, approfondite le vostre conoscenze e più che il prezzo controllate in etichetta la composizione...