Oggi alle ore 21 nel Collegio dei Gesuiti presentazione del libro della professoressa Rosanna Catalano “Il filo delle emozioni” Multiverso...
Cultura

Il mondo di Mirabella Imbaccari nell’ultimo libro di Romano Bellissima Mario Morcellini: “E’ l’Italia dei centri minori. Protesta educata contro gli eccessi della globalizzazione”
E’ un’altra Italia quella raccontata da Romano Bellissima nel suo ultimo libro dedicato a Mirabella Imbaccari, piccolo centro siciliano del...

Lo sguardo delle scienze sociali sull’emergenza covid. Esce “Antivirus”, il nuovo saggio di Mario Morcellini dedicato ai cambiamenti della società dopo la pandemia
Un’esplorazione profonda della fase Covid, posta in controluce rispetto a quella ‘pre’ e ‘post-Covid’, condotta con uno sguardo trasversale e...

Presentato ieri in anteprima a Mozia, nel cuore della Laguna di Marsala, il nuovo libro di Lorenzo Nigro:”I geni di Mozia” edito dal Vomere
Dopo “Gerico: la rivoluzione della preistoria”, il primo romanzo di Lorenzo Nigro, pubblicato dalla Casa Editrice ‘Il Vomere’, forte di...

Lirio Abbate presenta il suo libro:”U siccu” questa sera alle ore 21 a Segesta. “Racconto Matteo Messina Denaro, il boss di Cosa Nostra, l’ultimo capo dei capi, un sanguinario violento, un imprenditore invisibile”
Appuntamento da non perdere. Oggi alle 21,00 verrà infatti presentato “U Siccu”, l’ultimo libro del vice-direttore dell’Espresso e giornalista di...

Teatro di Erice, la Regione finanzia i lavori di ristrutturazione e riqualificazione
La Regione Siciliana – Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana – ha riconosciuto ufficialmente il finanziamento per la ristrutturazione,...

Riaprono le aree archeologiche di Leontinoi-S.Mauro e Megara Hyblaeaa a partire dal 5 agosto
A partire dal 5 agosto anche l’area archeologica di Leontinoi-S. Mauro e quella di Megara Hyblaea, ricadenti rispettivamente nei territori...

Tanti i visitatori domenica nei luoghi della cultura. C’è anche il Parco archeologico di Lilibeo. Ecco i dati
Quasi 7.000 visitatori nella Valle dei Templi, oltre 3.639 al parco archeologico di Taormina-Naxos, 3.189 a Siracusa, 1.500 a Selinunte,...

Oggi, al largo delle Egadi, recuperato un antico rostro nel giorno del compleanno del grande archeologo Sebastiano Tusa che lo aveva scoperto
Oggi, al largo delle Egad,i recuperato un antico rostro che era stato scoperto dal grande archeologo Sebastiano Tusa proprio nel...

Questa sera a Mazara il film “Picciriddra con i piedi nella sabbia” tratto dal romanzo della bravissima scrittrice catanese Catena Fiorello. Incontro con il regista Pilati e il cast. Il film è stato premiato al Taormina Film Fest
Questa sera alle ore 21,30, all’Arena dei Gesuiti, prima della proiezione del film “Picciriddra con i piedi sulla sabbia” in...

Elisa Cordova è la nuova direttrice del Conservatorio “A Scontrino” di Trapani
Elisa Cordova, docente trapanese di Storia della musica, sarà dal prossimo novembre la nuova direttrice del Conservatorio “A. Scontrino”. Da...

#LACULTURARIPARTE. Domenica 2 agosto performance di danza al Parco archeologico. L’assessore Samonà: “Contaminazione d’arte come medicina per tornare alla vita”
Domenica 2 agosto al Parco archeologico di Lilibeo-Marsala – alle ore18 con replica alle 19 – sarà di scena la...
Ultime Notizie

Madonna della Cava di Marsala: il sogno diventa realtà
Iniziati i lavori di restauro degli affreschi “Il restauro degli affreschi della cappella di Sant’Agostino, nella grotta della nostra patrona...

Madonna della Cava di Marsala. Un primo importante passo in avanti per l’inizio dei lavori
PRESUMIBILMENTE FISSATO PER I PRIMI 15 GIORNI DI APRILE di Federica Sbrana Buone notizie per il restauro degli affreschi ipogei...

Oli, grassi e salute
Se volete salvaguardare la vostra salute, approfondite le vostre conoscenze e più che il prezzo controllate in etichetta la composizione...